D. Leg.vo 28/05/2012, n. 70 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN11473

D. Leg.vo 28/05/2012, n. 70

Modifiche al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante codice delle comunicazioni elettroniche in attuazione delle direttive 2009/140/CE, in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica, e 2009/136/CE in materia di trattamento dei dati personali e tutela della vita privata.
Scarica il pdf completo
696413 714681
[Premessa]
696413 714682
Capo I - RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/140/CE
696413 714683
Art. 1 - Definizioni
696413 714684
Art. 2 - Principi generali
696413 714685
Art. 3 - Ministero e Autorità
696413 714686
Art. 4 - Ricorsi avverso provvedimenti del Ministero e dell'Autorità
696413 714687
Art. 5 - Comunicazione di informazioni
696413 714688
Art. 6 - Meccanismo di consultazione e di trasparenza
696413 714689
Art. 7 - Consolidamento del mercato interno per le comunicazioni elettroniche
696413 714690
Art. 8 - Procedura per la coerente applicazione delle misure correttive
696413 714691
Art. 9 - Obiettivi e principi dell'attività di regolamentazione
696413 714692
Art. 10 - Pianificazione strategica e coordinamento della politica in materia di spettro radio
696413 714693
Art. 11 - Gestione delle radiofrequenze per i servizi di comunicazione elettronica
696413 714694
Art. 12 - Riesame delle limitazioni esistenti e trasferimento o affitto di diritti individuali d'uso delle radiofrequenze
696413 714695
Art. 13 - Numerazione, assegnazione dei nomi a dominio e indirizzamento
696413 714696
Art. 14 - Sicurezza e integrità e attuazione e controllo
696413 714697
Art. 15 - Imprese che dispongono di un significativo potere di mercato
696413 714698
Art. 16 - Procedura per l'individuazione e la definizione dei mercati
696413 714699
Art. 17 - Procedura per l'analisi del mercato
696413 714700
Art. 18 - Normalizzazione
696413 714701
Art. 19 - Interoperabilità dei servizi di televisione interattiva digitale
696413 714702
Art. 20 - Risoluzione delle controversie tra imprese
696413 714703
Art. 21 - Risoluzione delle controversie transnazionali
696413 714704
Art. 22 - Autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica
696413 714705
Art. 23 - Diritti di uso delle frequenze radio e dei numeri
696413 714706
Art. 24 - Condizioni apposte all' autorizzazione generale, ai diritti di uso delle frequenze radio e dei numeri
696413 714707
Art. 25 - Procedura per limitare il numero dei diritti di uso da concedere per le frequenze radio
696413 714708
Art. 26 - Osservanza delle condizioni dell'autorizzazione generale, dei diritti di uso e degli obblighi specifici
696413 714709
Art. 27 - Informazioni richieste ai fini dell'autorizzazione generale, dei diritti di uso e degli obblighi specifici
696413 714710
Art. 28 - Modifica dei diritti e degli obblighi
696413 714711
Art. 29 - Pubblicazione delle informazioni
696413 714712
Art. 30 - Concessioni e autorizzazioni preesistenti
696413 714713
Art. 31 - Diritti ed obblighi degli operatori
696413 714714
Art. 32 - Poteri e competenze dell'Autorità in materia di accesso e di interconnessione
696413 714715
Art. 33 - Riesame degli obblighi precedenti in materia di accesso e di interconnessione
696413 714716
Art. 34 - Imposizione, modifica o revoca degli obblighi
696413 714717
Art. 35 - Obbligo di trasparenza
696413 714718
Art. 36 - Obblighi in materia di accesso e di uso di determinate risorse di rete
696413 714719
Art. 37 - Obblighi in materia di controllo dei prezzi e di contabilità dei costi
696413 714720
Art. 38 - Separazione funzionale e separazione volontaria da parte di un'impresa verticalmente integrata
696413 714721
Art. 39 - Fornitura dell'accesso agli utenti finali da una postazione fissa e fornitura di servizi telefonici
696413 714722
Art. 40 - Elenco abbonati e servizi di consultazione
696413 714723
Art. 41 - Telefoni pubblici a pagamento e altri punti di accesso pubblico alla telefonia vocale
696413 714724
Art. 42 - Misure destinate agli utenti finali disabili
696413 714725
Art. 43 - Accessibilità delle tariffe
696413 714726
Art. 44 - Qualità del servizio fornito dalle imprese designate
696413 714727
Art. 45 - Verifica e riesame degli obblighi
696413 714728
Art. 46 - Controlli normativi sui servizi al dettaglio
696413 714729
Art. 47 - Controlli sull'insieme minimo di linee affittate
696413 714730
Art. 48 - Selezione del vettore e preselezione del vettore
696413 714731
Art. 49 - Contratti
696413 714732
Art. 50 - Trasparenza e pubblicazione delle informazioni
696413 714733
Art. 51 - Qualità del servizio
696413 714734
Art. 52 - Disponibilità di servizi
696413 714735
Art. 53 - Garanzia di accesso e di scelta equivalenti per gli utenti finali disabili
696413 714736
Art. 54 - Servizi di consultazione degli elenchi telefonici
696413 714737
Art. 55 - Disposizioni per favorire l'attuazione del numero di emergenza unico europeo
696413 714738
Art. 56 - Servizi di emergenza e numero di emergenza unico europeo
696413 714739
Art. 57 - Prefissi telefonici internazionali
696413 714740
Art. 58 - Numeri armonizzati destinati a servizi armonizzati a valenza sociale, compreso il numero delle hotline destinate ai minori scomparsi
696413 714741
Art. 59 - Accesso a numeri e servizi
696413 714742
Art. 60 - Fornitura di prestazioni supplementari
696413 714743
Art. 61 - Agevolare il cambiamento di fornitore
696413 714744
Art. 62 - Obblighi di trasmissione
696413 714745
Art. 63 - Consultazione dei soggetti interessati
696413 714746
Art. 64 - Risoluzione extragiudiziale delle controversie
696413 714747
Art. 65 - Notifica alla Commissione europea
696413 714748
Art. 66 - Infrastrutture di comunicazione elettronica e diritti di passaggio
696413 714749
Art. 67 - Coubicazione e condivisione di infrastrutture
696413 714750
Art. 68 - Divieto di imporre altri oneri
696413 714751
Art. 69 - Attività soggette ad autorizzazione generale
696413 714752
Art. 70 - Libero uso e Banda cittadina - CB
696413 714753
Art. 71 - Elenco esaustivo delle condizioni che possono corredare le autorizzazioni generali (Parte A), i diritti di uso delle frequenze radio (Parte B) e i diritti di uso delle numerazioni (Parte C) come precisato agli articoli 28, comma 1 e 33, comma 1, entro i limiti consentiti ai sensi degli articoli 10, 11, 12, 13 e 14 del Codice
696413 714754
Art. 72 - Elenco minimo di voci da includere nell'offerta di riferimento relativa all'accesso all'ingrosso all'infrastruttura di rete, compreso l'accesso condiviso o pienamente disaggregato alla rete locale in postazione fissa che deve essere pubblicato dagli operatori notificati che detengano un significativo potere di mercato, ai sensi dell'articolo 46 del Codice
696413 714755
Art. 73 - Descrizione delle prestazioni e dei servizi citati all'articolo 60 (controllo delle spese), all'articolo 79 (fornitura di prestazioni supplementari) e all'articolo 80 (agevolare il cambiamento di fornitore) del Codice
696413 714756
Art. 74 - Informazioni da pubblicare a norma dell'articolo 71 del Codice
696413 714757
Art. 75 - Parametri, definizioni e metodi di misura previsti agli articoli 61 e 72 del Codice per quanto riguarda i tempi di fornitura e la qualità del servizio
696413 714758
Art. 76 - Interoperabilità delle apparecchiature di televisione digitale di consumo, (ai sensi dell'articolo 74 del Codice)
696413 714759
Art. 77 - Requisiti per l'insieme minimo di linee affittate di cui all'articolo 68 del Codice
696413 714760
Art. 78
696413 714761
Art. 79 - Criteri che l'Autorità deve utilizzare nell'accertare l'esistenza di una posizione dominante collettiva ai sensi dell'articolo 17, comma
696413 714762
Capo II - NORME DI COORDINAMENTO DEL CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
696413 714763
Art. 80 - Norme integrative e di coordinamento
696413 714764
Art. 81 - Disposizioni finanziarie
696413 714765
Art. 82 - Entrata in vigore

Dalla redazione

Read more
Read more
  • Impiantistica
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento

Requisiti di prestazione energetica degli impianti termici negli edifici - Scarico dei fumi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
Read more