FAST FIND : NN18535

D. Leg.vo 27/12/2023, n. 209

Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale.
Stralcio.
Scarica il pdf completo
10974694 11043320
Premessa

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

Vista la legge 9 agosto 2023, n. 111, con la quale è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema tributario, e, in particolare, l'articolo 3, recante i principi generali relativi al diritto tributario dell'Unione europea e internazionale;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043321
Titolo I - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043322
Capo I - Disposizioni in materia di determinazione della residenza fiscale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043323
Art. 1 - Residenza delle persone fisiche

1. L'articolo 2, comma 2, del testo unico delle imposte sui redditi di cui al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043324
Art. 2 - Residenza delle società e degli enti

1. All'articolo 73 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. Ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le società e gli enti che per la maggior parte del periodo di imposta hanno nel territorio dello Stato la sede legale o la sede di direzione effettiva o la gestione ordinaria in via principale. Per sede di direzione effettiva si intende la continua e coordinata assunzione delle decisioni strategiche riguardanti la soci

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043325
Capo II - Altre disposizioni in materia di fiscalità internazionale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043326
Art. 3 - Semplificazione della disciplina delle società estere controllate

1. All'articolo 167 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 4, la lettera a) è sostituita dalla seguente:

«a) sono assoggettati a tassazione effettiva inferiore al 15 per cento. La tassazione effettiva dei soggetti controllati non residenti è pari al rapporto tra la somma delle imposte correnti dovute e delle imposte anticipate e differite iscritte nel proprio bilancio d'esercizio e l'utile ante imposte dell'esercizio risultante dal predetto bilancio. A tal fine, il bilancio d'esercizio dei soggetti contr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043327
Art. 4 - Disposizione quadro per incentivi fiscali compatibili con i principi e le disposizioni europee in materia di aiuti di Stato

1. Nel rispetto dei principi di cui agli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea, ai soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo e di impresa che abbiano una sede o una stabile organizzazione nel territorio dello Stato gli incentivi di natura fiscale sono riconosciuti esclusivamente alle seguenti condizioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043328
Art. 5 - Nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati

1. I redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, i redditi di lavoro autonomo derivanti dall'esercizio di arti e professioni prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 2 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, entro il limite annuo di 600.000 euro concorrono alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 50 per cento del loro ammontare al ricorrere delle seguenti condizioni:

a) i lavoratori si impegnano a risiedere fiscalmente in Italia per un periodo di tempo corrispondente a quello di cui al comma 3, secondo periodo;

b) i lavoratori non sono stati fiscalmente residenti in Italia nei tre periodi d'imposta precedenti il loro trasferimento. Se il lavoratore presta l'attività lavorativa nel territorio dello Stato in favore dello stesso soggetto presso il quale è stato impiegato all'estero prima del trasferimento oppure in favore di un soggetto appartenente al suo stesso gruppo, il requisito minimo di permanenza all'estero è di:

1

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043329
Art. 6 - Trasferimento in Italia di attività economiche

1. Al fine di promuovere lo svolgimento nel territorio dello Stato italiano di attività economiche, i redditi derivanti da attività di impresa e dall'esercizio di arti e professioni esercitate in forma associata, svolte in un Paese estero non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, trasferite nel territorio dello Stato, non concorrono a formare il reddito imponibile ai fini delle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043330
Art. 7 - Decorrenza

1. Le disposizioni di cui all'articolo 1 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2024.

2. Le

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043331
Titolo II - OMISSIS

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043332
Titolo III - DISPOSIZIONI PER FAVORIRE LA COMPLIANCE IN MATERIA DI DISALLINEAMENTI DA IBRIDI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043334
Art. 61 - Disposizioni in materia di documentazione dei disallineamenti da ibridi

1. Al fine di incentivare la cooperazione tra Amministrazione finanziaria e contribuenti e garantire la proporzionalità nell'applicazione delle disposizioni in materia di disallineamenti da ibridi, all'articolo 1 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, dopo il comma 6 è inserito il seguente: «6-bis. In caso di contestazione relativa alle disposizioni in materia di disallineamenti da ibridi di cui al capo IV del decreto legislativo 29 novembre 2018 n. 142 da cui

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043336
Titolo IV - DISPOSIZIONI FINANZIARIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043339
Art. 62 - Disposizioni finanziarie

1. È istituito nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze il fondo per l'attuazione della delega fiscale con una dotazione di 373,9 milioni di euro per l'anno 2025, 423,7 milioni di euro pe

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043341
Art. 63 - Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10974694 11043343
Allegato A - Allegato B Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate

A cura di:
  • Stefano Baruzzi
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Fisco e Previdenza
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Imposte sul reddito
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico

Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza

Detrazioni fiscali per interventi di recupero delle facciate di edifici (Bonus facciate)

A cura di:
  • Dino de Paolis