FAST FIND : NN18190

D. Leg.vo 11/04/2006, n. 198

Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
Stralcio.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L. 05/11/2021, n. 162
- D. Leg.vo 14/09/2015, n. 151
- L. 24/12/2012, n. 228
- D. Leg.vo 15/03/2010, n. 66
- D. Leg.vo 25/01/2010, n. 5
- Sent. Corte Cost. 29/10/2009, n. 275
Scarica il pdf completo
9521862 11668710
Premessa

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

Visto l'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668711
Libro I - DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668712
Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668713
Art. 1. - Divieto di discriminazione e parità di trattamento e di opportunità tra donne e uomini, nonché integrazione dell'obiettivo della parità tra donne e uomini in tutte le politiche e attività

N1

1. Le disposizioni del presente decreto hanno ad oggetto le misur

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668714
Titolo II - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668715
Libro II - OMISSIS

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668716
Libro III - PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA NEI RAPPORTI ECONOMICI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668717
Titolo I - PARI OPPORTUNITÀ NEL LAVORO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668718
Capo I - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668719
Capo II - Divieti di discriminazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668720
Art. 27. - Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionali e nelle condizioni di lavoro (legge 9 dicembre 1977, n. 903, articolo 1, commi 1, 2, 3 e 4; legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 4, comma 3)

N2

1. È vietata qualsiasi discriminazione per quanto riguarda l'accesso al lavoro, in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma, compresi i criteri di selezione e le condizioni di assunzione, nonché la promozione, indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale, anche per quanto riguarda la creazione, la fornitura di attrezzature o l'ampl

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668721
Art. 28. - Divieto di discriminazione retributiva (legge 9 dicembre 1977, n. 903, articolo 2)

1. È vietata qualsiasi discriminazione, diretta e indiretta, concernente un qualunque aspetto o condizione delle retribuzioni, per quanto riguarda uno

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668722
Art. 29. - Divieti di discriminazione nella prestazione lavorativa e nella progressione di carriera (legge 9 dicembre 1977, n. 903, articolo 3)

N8

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668723
Art. 30. - Divieti di discriminazione nell'accesso alle prestazioni previdenziali (legge 9 dicembre 1977, n. 903, articoli 4, 9, 10, 11 e 12)

N9

1. Le lavoratrici in possesso dei requisiti per aver diritto alla pensione di vecchiaia hanno diritto di proseguire il rapporto di lavoro fino agli stessi limiti di età previsti per gli uomini da disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668724
Art. 30-bis. - Divieto di discriminazione nelle forme pensionistiche complementari collettive. Differenze di trattamento consentite

N12

1. Nelle forme pensionistiche complementari collettive di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, è vietata qualsiasi discriminazione diretta o indiretta, specificamente per quanto riguarda:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668725
Art. 31. - Divieti di discriminazione nell'accesso agli impieghi pubblici (legge 9 febbraio 1963, n. 66, articolo 1, comma 1; legge 13 dicembre 1986, n. 874, articoli 1 e 2)

1. La donna può accedere a tutte le cariche, professioni ed impieghi pubblici, nei vari ruoli, carriere e categorie, senza limitazione di mansioni e d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668726
Art. 32. - Divieti di discriminazione nell'arruolamento nelle forze armate e nei corpi speciali (decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, articolo 1)

N13

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668727
Art. 33. - Divieti di discriminazione nel reclutamento nelle Forze armate e nel Corpo della guardia di finanza (decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, articolo 2)

N14

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668728
Art. 34. - Divieto di discriminazione nelle carriere militari (decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, articoli 3, 4 e 5)

N15

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668729
Art. 35. - Divieto di licenziamento per causa di matrimonio (legge 9 gennaio 1963, n. 7, articoli 1, 2 e 6)

1. Le clausole di qualsiasi genere, contenute nei contratti individuali e collettivi, o in regolamenti, che prevedano comunque la risoluzione del rapporto di lavoro delle lavoratrici in conseguenza del matrimonio sono nulle e si hanno per non apposte.

2. Del pari nulli sono i licenziamenti attuati a causa di matrimonio.

3. Salvo quanto previsto dal comma 5, si presume che il licenziamento della dipendente nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicaz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668730
Capo III - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668731
Capo IV - Promozione delle pari opportunità
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668732
Art. 42. - Adozione e finalità delle azioni positive (legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 1, commi 1 e 2)

1. Le azioni positive, consistenti in misure volte alla rimozione degli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità, nell'ambito della competenza statale, sono dirette a favorire l'occupazione femminile e realizzate l'uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nel lavoro.

2. Le azioni positive di cui al comma 1 hanno in particolare lo scopo di:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668733
Art. 43. - Promozione delle azioni positive (legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 1, comma 3)

1. Le azioni positive di cui all'articolo 42 possono essere promosse dal Comitato di cui all'articolo 8 e dalle consigliere e dai consiglieri di parit�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668734
Art. 44. - Finanziamento

N18

1. Entro il termine indicato nel bando di cui all'articolo 10, comma 1, lettera c), i datori di lavoro pubblici e privati, l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668735
Art. 45. - Finanziamento delle azioni positive realizzate mediante la formazione professionale (legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 3)

1. Al finanziamento dei progetti di formazione finalizzati al perseguimento dell'obiettivo di cui all'articolo 42, comma 1, autorizzati secondo le procedure previste dagli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668736
Art. 46. - Rapporto sulla situazione del personale (legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 9, commi 1, 2, 3 e 4)

1. Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti sono tenute a redigere un rapporto ogni due anni sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica, di altri fenomeni di mobilità, dell'intervento della Cassa integrazione guadagni, dei licenziamenti, dei prepensionamenti e pensionamenti, della retribuzione effettivamente corrisposta. N20

1-bis. Le aziende pubbliche e private che occupano fino a cinquanta dipendenti possono, su base volontaria, redigere il rapporto di cui al comma 1 con le modalità previste dal presente articolo. N21

2. Il rapporto di cui al comma 1 è redatto in modalità esclusivamente telematica, attraverso la compilazione di un modello pubblicato nel sito internet istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali. La consigliera e il consigliere regionale di parità, che accedono attraverso un identificativo univ

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668737
Art. 46-bis. - Certificazione della parità di genere

N26

1. A decorrere dal 1° gennaio 2022 è istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità.

2. Con uno o più decreti d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668738
Art. 47. - Richieste di rimborso degli oneri finanziari connessi all'attuazione di progetti di azioni positive (decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articolo 10, comma 1)

1. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e delle pari opportunità e su indicazion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668739
Art. 48. - Azioni positive nelle pubbliche amministrazioni (decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articolo 7, comma 5)

1. Ai sensi degli articoli 1, comma 1, lettera c), 7, comma 1, e 57, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, le province, i comuni e gli altri enti pubblici non economici, sentiti gli organismi di rappresentanza previsti dall'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668740
Art. 49. - Azioni positive nel settore radiotelevisivo (legge 6 agosto 1990, n. 223, articolo 11)

1. La concessionaria pubblica e i concessionari privati per la radiodiffusione sonora o televisiva in ambito nazionale, promuovono azioni positive volt

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668741
Art. 50. - Misure a sostegno della flessibilità di orario

1. Le misure a sostegno della flessibilità di orario, finalizzate a promuovere e incentivare forme di articolazione della prestazione lavorativa volte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668742
Art. 50-bis. - Prevenzione delle discriminazioni

N27

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668743
Capo V - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668744
Titolo II - Titolo II 2-bis Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9521862 11668745
Libro IV - Omissis

 

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Soglie normativa comunitaria

Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Compensazione prezzi dei materiali
  • Appalti e contratti pubblici

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Requisiti di partecipazione alle gare

Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica