Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN13272
D. Leg.vo 26/03/2001, n. 151
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53.
D. Leg.vo 26/03/2001, n. 151
D. Leg.vo 26/03/2001, n. 151
D. Leg.vo 26/03/2001, n. 151
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
Capo I - DISPOSIZIONI GENERALI |
|
Art. 1. - Oggetto (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 1, comma 5; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 17, comma 3) |
|
Art. 2. - Definizioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, comma 1, e 13) |
|
Art. 3. - Divieto di discriminazione |
|
Art. 4. - Sostituzione di lavoratrici e lavoratori in congedo (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 11; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 10) |
|
Art. 5. - Anticipazione del trattamento di fine rapporto (legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 7) |
|
Capo II - TUTELA DELLA SALUTE DELLA LAVORATRICE |
|
Art. 6. - Tutela della sicurezza e della salute (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 1; legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 9) |
|
Art. 7. - Lavori vietati (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 3, 30, comma 8, e 31, comma 1; decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 3; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 12, comma 3) |
|
Art. 8. - Esposizione a radiazioni ionizzanti (decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, art. 69) |
|
Art. 9. - Polizia di Stato, penitenziaria e municipale (legge 7 agosto 1990, n. 232, art. 13; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 14) |
|
Art. 10. - Personale militare femminile (decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, art. 4, comma 3) |
|
Art. 11. - Valutazione dei rischi (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 4) |
|
Art. 12. - Conseguenze della valutazione (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 5) |
|
Art. 13. - Adeguamento alla disciplina comunitaria (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, articoli 2 e 8) |
|
Art. 14. - Controlli prenatali (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 7) |
|
Art. 15. - Disposizioni applicabili (decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, art. 9) |
|
Capo III - CONGEDO DI MATERNITÀ |
|
Art. 16. - Divieto di adibire al lavoro le donne (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4, comma 1 e 4) |
|
Art. 16-bis - Rinvio e sospensione del congedo di maternità |
|
Art. 17. - Estensione del divieto (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 4, commi 2 e 3, 5, e 30, commi 6, 7, 9 e 10) |
|
Art. 18. - Sanzioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 31, comma 1) |
|
Art. 19. - Interruzione della gravidanza (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 20) |
|
Art. 20. - Flessibilità del congedo di maternità (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4-bis; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 12, comma 2) |
|
Art. 21. - Documentazione (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 4, comma 5, e 28) |
|
Art. 22. - Trattamento economico e normativo (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 6, 8 e 15, commi 1 e 5; legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 3, comma 2; decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, art. 6, commi 4 e 5) |
|
Art. 23. - Calcolo dell'indennità (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 16) |
|
Art. 24. - Prolungamento del diritto alla corresponsione del trattamento economico (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 17; decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, art. 6, comma 3) |
|
Art. 25. - Trattamento previdenziale (decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 564, art. 2, commi 1, 4, 6) |
|
Art. 26. - Adozioni e affidamenti (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6, comma 1) |
|
Art. 27. - Adozioni e affidamenti preadottivi internazionali (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6, comma 1; legge 4 maggio 1983, n. 184, art. 31, comma 3, lettera n), e 39-quater, lettere a) e c) |
|
Capo IV - CONGEDO DI PATERNITÀ |
|
Art. 27-bis - Congedo di paternità obbligatorio (legge 28 giugno 2012, n. 92, art. 4, comma 24, lett. a); legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, comma 354; legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1, commi 25 e 363) |
|
Art. 28. - Congedo di paternità alternativo |
|
Art. 29. - Trattamento economico e normativo (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6-bis, comma 3) |
|
Art. 30. - Trattamento previdenziale |
|
Art. 31. - Adozioni e affidamenti |
|
Art. 31-bis - Sanzioni |
|
Capo V - CONGEDO PARENTALE |
|
Art. 32. - Congedo parentale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, comma 4, e 7, commi 1, 2 e 3) |
|
Art. 33. - Prolungamento del congedo (legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, commi 1 e 2; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 20) |
|
Art. 34. - Trattamento economico e normativo (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 15, commi 2 e 4, e 7, comma 5) |
|
Art. 35. - Trattamento previdenziale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 15, comma 2, lettere a) e b); decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 564, articoli 2, commi 2, 3 e 5) |
|
Art. 36. - Adozioni e affidamenti (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6, comma 2; legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, comma 7; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3, comma 5) |
|
Art. 37 - Adozioni e affidamenti preadottivi internazionali (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6, comma 2; legge 4 maggio 1983, n. 184, art. 31, comma 3, lettera n), e art. 39-quater, lettera b) |
|
Art. 38. - Sanzioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 31, comma 3) |
|
Capo VI – RIPOSI, PERMESSI E CONGEDI |
|
Art. 39. - Riposi giornalieri della madre (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 10) |
|
Art. 40. - Riposi giornalieri del padre (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6-ter) |
|
Art. 41. - Riposi per parti plurimi (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 10, comma 6) |
|
Art. 42. - Riposi e permessi per i figli con handicap grave (legge 8 marzo 2000, n. 53, articoli 4, comma 4-bis, e 20) |
|
Art. 42-bis. - Assegnazione temporanea dei lavoratori dipendenti alle amministrazioni pubbliche |
|
Art. 43. - Trattamento economico e normativo (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 8; legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, comma 4; decreto-legge 27 agosto 1993, n. 324, convertito dalla legge 27 ottobre 1993, n. 423, art. 2, comma 3-ter) |
|
Art. 44. - Trattamento previdenziale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 10, comma 5; legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, comma 4) |
|
Art. 45. - Adozioni e affidamenti (legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3, comma 5; legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, comma 7) |
|
Art. 46. - Sanzioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 31, comma 3) |
|
Capo VII - CONGEDI PER LA MALATTIA DEL FIGLIO |
|
Art. 47. - Congedo per la malattia del figlio (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, comma 4, 7, comma 4, e 30, comma 5) |
|
Art. 48. - Trattamento economico e normativo (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 7, comma 5) |
|
Art. 49. - Trattamento previdenziale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 15, comma 3) |
|
Art. 50. - Adozioni e affidamenti (legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3, comma 5) |
|
Art. 51. - Documentazione (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 7, comma 5) |
|
Art. 52. - Sanzioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 31, comma 3) |
|
Capo VIII - LAVORO NOTTURNO |
|
Art. 53. - Lavoro notturno (legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 5, commi 1 e 2, lettere a) e b)) |
|
Capo IX - DIVIETO DI LICENZIAMENTO, DIMISSIONI E DIRITTO AL RIENTRO |
|
Art. 54. - Divieto di licenziamento (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 2, commi 1, 2, 3, 5, e art. 31, comma 2; legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 6-bis, comma 4; decreto legislativo 9 settembre 1994, n. 566, art. 2, comma 2; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 18, comma 1) |
|
Art. 55. - Dimissioni (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 12; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 18, comma 2) |
|
Art. 56. - Diritto al rientro e alla conservazione del posto (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 2, comma 6; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 17, comma 1) |
|
Capo X - DISPOSIZIONI SPECIALI |
|
Art. 57. - Rapporti di lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni (decreto-legge 29 marzo 1991, n. 103, convertito dalla legge 1° giugno 1991, n. 166, art. 8) |
|
Art. 58. - Personale militare (decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, art. 4, comma 2, e 5, commi 2 e 3) |
|
Art. 59. - Lavoro stagionale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 2, comma 4) |
|
Art. 59-bis. - Lavoro nel settore dello spettacolo |
|
Art. 60. - Lavoro a tempo parziale (decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 61, art. 4, comma 2) |
|
Art. 61. - Lavoro a domicilio (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, 13, 18, 22; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3) |
|
Art. 62. - Lavoro domestico (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, 13, 19, 22; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3) |
|
Art. 63. - Lavoro in agricoltura (decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito dalla legge 26 febbraio 1982, n. 54, art. 14; decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, art. 5; decreto legislativo 16 aprile 1997, n. 146, art. 4; legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 45, comma 21) |
|
Art. 64. - Lavoratrici iscritte alla gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335 |
|
Art. 64-bis - Adozioni e affidamenti |
|
Art. 64-ter - Automaticità delle prestazioni |
|
Art. 65. - Attività socialmente utili (decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, art. 8, comma 3, 15, 16 e 17; decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81, articoli 4 e 10) |
|
Capo XI - LAVORATORI AUTONOMI |
|
Art. 66. - Indennità di maternità per le lavoratrici autonome e le imprenditrici agricole (legge 29 dicembre 1987, n. 546, art. 1) |
|
Art. 67. - Modalità di erogazione (legge 29 dicembre 1987, n. 546, art. 2) |
|
Art. 68. - Misura dell'indennità (legge 29 dicembre 1987, n. 546, articoli 3, 4 e 5) |
|
Art. 69. - Congedo parentale (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 1, comma 4) |
|
Capo XII - LIBERI PROFESSIONISTI |
|
Art. 70. - Indennità di maternità per le libere professioniste (legge 11 dicembre 1990, n. 379, art. 1) |
|
Art. 71. - Termini e modalità della domanda (legge 11 dicembre 1990, n. 379, art. 2) |
|
Art. 72. - Adozioni e affidamenti (legge 11 dicembre 1990, n. 379, art. 3) |
|
Art. 73. - Indennità in caso di interruzione della gravidanza (legge 11 dicembre 1990, n. 379, art. 4) |
|
Capo XIII - SOSTEGNO ALLA MATERNITÀ E ALLA PATERNITÀ |
|
Art. 74. - Assegno di maternità di base (legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 66, commi 1, 2, 3, 4, 5-bis, 6; legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, comma 12; legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 80, commi 10 e 11) |
|
Art. 75. - Assegno di maternità per lavori atipici e discontinui (legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, commi 8, 9, 11, 12, 13, 14; legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 80, comma 10) |
|
Capo XIV - VIGILANZA |
|
Art. 76. - Documentazione (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 29 e 30, commi 2, 3 e 4) |
|
Art. 77. - Vigilanza (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 30, comma 1, e 31, comma 4) |
|
Capo XV - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ONERI CONTRIBUTIVI |
|
Art. 78. - Riduzione degli oneri di maternità (legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, commi 1, 4, e 11) |
|
Art. 79. - Oneri contributivi nel lavoro subordinato privato (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 21) |
|
Art. 80. - Oneri derivanti dall'assegno di maternità di base (legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 66, commi 5 e 5-bis) |
|
Art. 81. - Oneri derivanti dall'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui (legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, comma 9) |
|
Art. 82. - Oneri derivanti dal trattamento di maternità delle lavoratrici autonome (legge 29 dicembre 1987, n. 546, art. 6, 7 e 8; legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, comma 1) |
|
Art. 83. - Oneri derivanti dal trattamento di maternità delle libere professioniste (legge 11 dicembre 1990, n. 379, art. 5; legge 23 dicembre 1999, n. 488, art. 49, comma 1) |
|
Art. 84. - Oneri derivanti dal trattamento di maternità delle collaboratrici coordinate e continuative (legge 27 dicembre 1997, n. 449, art. 59, comma 16) |
|
Capo XVI - DISPOSIZIONI FINALI |
|
Art. 85. - Disposizioni in vigore |
|
Art. 86. - Disposizioni abrogate (legge 9 dicembre 1977, n. 903, articolo 3, comma 2; legge 29 dicembre 1987, n. 546, articolo 9; legge 8 marzo 2000, n. 53, articoli 15 e 17, comma 4) |
|
Art. 87. - Disposizioni regolamentari di attuazione |
|
Art. 88. - Entrata in vigore |
|
Allegato A - (Articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 25 novembre 1976, n. 1026) - Elenco dei lavori faticosi, pericolosi e insalubri di cui all'art. 7 |
|
Allegato B - (Decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, allegato 2) - Elenco non esauriente di agenti e condizioni di lavoro di cui all'art. 7 |
|
Allegato C - (Decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645, allegato 1) - Elenco non esauriente di agenti, processi e condizioni di lavoro di cui all'art. 11 |
|
Allegato D - Elenco degli enti che gestiscono forme obbligatorie di previdenza in favore dei liberi professionisti |
Dalla redazione
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Previdenza professionale
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Obblighi fiscali e previdenziali di lavoratori autonomi liberi professionisti e collaboratori
NORME CIVILISTICHE E FISCALI SUL LAVORO AUTONOMO (Il lavoro “autonomo” dal punto di vista civilistico; Il lavoro “autonomo” dal punto di vista fiscale e previdenziale; Riepilogo requisiti del lavoratore autonomo libero professionista) - QUANDO IL LAVORO AUTONOMO È “OCCASIONALE” O “ABITUALE” (Definizione di “lavoratore occasionale”; Come valutare quando si tratta di attività occasionale oppure abituale; Esercizio di attività professionale in maniera non esclusiva; Dipendenti pubblici ed esercizio di attività professionale; Circolari del CNI e del MEF sul lavoro occasionale o abituale) - OBBLIGHI FISCALI E CONTRIBUTIVI DEI LAVORATORI AUTONOMI (Lavoratore autonomo abituale e obbligo di apertura della partita IVA; Obbligo di iscrizione alla Cassa di previdenza o altra forma previdenziale; Collaborazioni coordinate e continuative; Indicazioni pratiche e schema grafico riepilogativo obbligo partita IVA e previdenza; Regole previdenziali particolari per Ingegneri e Architetti (Inarcassa); Regole previdenziali particolari per Geometri (Cipag) ) - CASI PRATICI (Ingegnere, Architetto o Geometra lavoratore autonomo; Ingegnere o Architetto dipendente pubblico o privato che esercita la professione; Geometra dipendente pubblico o privato che esercita la professione; Quale gestione previdenziale adottare in relazione alla tipologia di attività svolta).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Sgravi contributivi imprese edili
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
Sgravi contributivi per i lavoratori delle imprese edili
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- DURC
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
DURC (Documento unico di regolarità contributiva): richiesta e rilascio online, procedure, requisiti e validità
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Bundle POS + PSC
Risparmia acquistando in un unico pacchetto il Modulo POS ed il Modulo PSC di Suite 81.
Software
530.70

Bundle POS + PSC + PROCEDURE
Risparmia acquistando in un unico pacchetto il Modulo POS, il Modulo PSC ed il Modulo PROCEDURE di Suite 81.
Software
583.16

Modulo PROCEDURE
Il modulo PROCEDURE è il primo software che consente di informatizzare le procedure di sicurezza.
Software
143.96

Modulo PSC
Consente l'elaborazione della relazione tecnica e delle prescrizioni correlate alla complessità dell'opera da realizzare, costituenti il Piano di Sicurezza e Coordinamento di cui all'art. 100 del D. Leg.vo 81/2008.
Software
347.70

Bundle Suite 81 FULL
Risparmia acquistando in un unico pacchetto tutti i Moduli di Suite 81.
Software
791.78