FAST FIND : NN1289

D.L. 03/01/1987, n. 2

Costruzione e ammodernamento impianti sportivi.
Scarica il pdf completo
53422 1058159
Art. 1.

1. Il presente decreto definisce soggetti, procedure e modalità di finanziamento per la realizzazione di programmi straordinari di interventi per l’impiantistica sportiva, finalizzati alla costruzione, all’ampliamento, al riattamento, alla ristrutturazione, al completamento, al miglioramento, alla sistemazione delle aree di parcheggio e servizio e all’adeguamento alle norme di sicurezza di impianti sportivi, ivi comprese le attrezzature fisse e l’acquisizione delle relative aree, destinati:

a) a ospitare, secondo l’indicazione del CONI, gli incontri del campionato mondiale di calcio del 1990;

N5 “b) a soddisfare, con strutture polifunzionali, le esigenze delle attività agonistiche riferite a campionati delle diverse discipline sportive av

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058160
Art. 2.

N6 “1. La Cassa depositi e prestiti è autorizzata a concedere mutui ventennali a totale carico dello Stato ai seguenti soggetti:

a) ai comuni per la realizzazione degli interventi di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), fino a 400 miliardi;

N2 b) ai comuni e loro consorzi, alle comunità montane e alle province per gli interventi di cui all'articolo 1, comma 1, lettera b), sulla base dei programmi predisposti ai sensi dell’articolo 1, comma 5, e dei programmi predisposti dalle province autonome di Trento e Bolzano;

c) ai comuni e loro consorzi, alle comunità montane e alle province per gli interventi di cui all’articolo 1, comma 1, lettera c), sulla base dei programmi predisposti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano.”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058161
Art. 2-bis.

1. La realizzazione degli impianti sportivi di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), può essere effettuata anche tramite gare esplorative volte ad identificare l'offerta economicamente e tecnicamente più vantaggiosa in base ad una pluralità di elementi prefissati dall’amministrazione, secondo i criteri di cui all’articolo 24, primo comma, lettera b), della legge 8 agosto 1977, n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058162
Art. 2-ter.

1. Agli impianti di cui al presente decreto si applicano le disposizioni in materia di barriere archi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058163
Art. 3.

1. All’onere derivante dall’applicazione del presente decreto, pari a lire 30 miliardi per l’anno 1987, a lire 125 miliardi per l’anno 1988 e a lire 170 miliardi per l&rs

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058164
Art. 3-bis.

1. Le opere realizzate per le finalità di cui al presente decreto vengono disciplinate a norma

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058165
Art. 4.

1. In deroga alla disposizione contenuta nell’articolo 15, secondo comma, della legge 17 marzo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
53422 1058166
Art. 5.

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino