D. Min. Infrastrutture e Trasp. 05/11/2001, n. 6792 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN5681

D. Min. Infrastrutture e Trasp. 05/11/2001, n. 6792

Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.

Con le modifiche introdotte dal D.M.Infrast.Trasp. del 22/04/2004

Scarica il pdf completo
57905 1028768
[Premessa]
57905 1028769
Art. 1.
57905 1028770
Art. 2.
57905 1028771
Art. 3.
57905 1028772
Art. 4.
57905 1028773
Art. 5.
57905 1028774
Art. 6.
57905 1028775
INTRODUZIONE
57905 1028776
CAP. 1 - DEFINIZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI
57905 1028777
CAP. 2 - LE RETI STRADALI
57905 1028778
CAP. 3 - CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE E CRITERI COMPOSITIVI DELLA PIATTAFORMA
57905 1028779
3.1 Premessa
57905 1028780
3.2 Individuazione delle categorie di traffico
57905 1028781
3.3 Elementi costitutivi dello spazio stradale
57905 1028782
3.4 Caratteristiche geometriche e di traffico delle sezioni
57905 1028783
3.4.1 Numero delle corsie per senso di marcia
57905 1028784
3.4.2 Larghezza delle corsie
57905 1028785
3.4.3 Larghezza del margine interno e del margine laterale
57905 1028786
3.4.4 Livello di servizio
57905 1028787
3.4.5 Portata di servizio
57905 1028788
3.4.6 Larghezza del marciapiede
57905 1028789
3.4.7 Regolazione della sosta
57905 1028790
3.4.8 Regolazione dei mezzi pubblici
57905 1028791
3.5 Strade locali a destinazione particolare
57905 1028792
3.6. Esempi di organizzazione della piattaforma stradale
57905 1028793
CAP. 4 - ORGANIZZAZIONE DELLA SEDE STRADALE
57905 1028794
4.1 Sezione stradale in sede artificiale
57905 1028795
4.1.1 Opere di scavalcamento e sottopassi
57905 1028796
4.1.2 Gallerie
57905 1028797
4.2 Corsie supplementari per veicoli lenti
57905 1028798
4.3 Elementi marginali e di arredo della sede stradale
57905 1028799
4.3.1 Margine interno
57905 1028800
4.3.2 Margine laterale
57905 1028801
4.3.3 Margine esterno
57905 1028802
4.3.4 Cigli e cunette
57905 1028803
4.3.5 Marciapiedi.
57905 1028804
4.3.6. Piazzole di sosta
57905 1028805
4.3.7. Dispositivi di ritenuta ed altri elementi di arredo funzionale
57905 1028806
CAP. 5 - GEOMETRIA DELL'ASSE STRADALE
57905 1028807
5.1 Distanze di visibilità
57905 1028808
5.1.1 Visuali libere
57905 1028809
5.1.2. Distanza di visibilità per l'arresto
57905 1028810
5.1.3 Distanza di visibilità per il sorpasso
57905 1028811
5.1.4 Distanza di visibilità per la manovra di cambiamento di corsia
57905 1028812
5.1.5 Applicazioni progettuali
57905 1028813
5.2 Andamento planimetrico dell'asse
57905 1028814
5.2.1 Criteri di composizione dell'asse
57905 1028815
5.2.2. Elementi del tracciato planimetrico
57905 1028816
5.2.3 Pendenze trasversali della piattaforma nei rettifili
57905 1028817
5.2.4 Pendenze trasversali della piattaforma in funzione del raggio delle curve circolari e della velocità
57905 1028818
5.2.5 Curve a raggio variabile
57905 1028819
Verifica del parametro di scala
57905 1028820
5.2.6 Pendenze trasversali nelle curve a raggio variabile
57905 1028821
5.2.7 Allargamento della carreggiata in curva
57905 1028822
5.3 Andamento altimetrico dell'asse
57905 1028823
5.3.1 Elementi del profilo altimetrico
57905 1028824
5.3.2 Raccordi verticali
57905 1028825
5.3.3 Raccordi verticali convessi (dossi)
57905 1028826
5.3.4 Raccordi verticali concavi (sacche)
57905 1028827
5.4 Diagramma delle velocità
57905 1028828
5.4.1 Lunghezza di transizione
57905 1028829
5.4.2 Distanza di riconoscimento
57905 1028830
5.4.3 Costruzione del diagramma delle velocità
57905 1028831
5.4.4 Esame del diagramma delle velocità
57905 1028832
5.5 Coordinamento plano-altimetrico
57905 1028833
5.5.1 Posizione del raccordo verticale
57905 1028834
5.5.2 Difetti di coordinamento fra elementi planimetrici ed altimetrici
57905 1028835
5.5.3 Perdita di tracciato

Dalla redazione

Read more
Read more
  • Costruzioni in zone sismiche
  • Norme tecniche

La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
Read more