In relazione al primo dei motivi di esclusione dedotti dalla Commissione di gara, si evidenzia che la giurisprudenza amministrativa ha assunto, nel tempo, orientamenti non univoci (contra, TAR Lombardia, Sez. III Milano - Sentenza 30 giugno 2004 n. 2678; TAR Sicilia, Sez. I Catania - Sentenza 3 febbraio 2004 n. 120; CdS, sez. V. n. 1384/2003 - a favore TAR Lazio n. 9356/2003).
La recente pronuncia (n. 8 del 4.10.2005) del Consiglio di Stato in adunanza plenaria costituisce un elemento chiarificatore: la Suprema corte amministrativa ha ritenuto che, ove trattasi di ATI costituenda, la cauzione adempie anzitutto alla funzione di garantire la S.A. laddove le imprese mandanti non provvedano ad assolvere l'impegno di conferire, dopo l'aggiudicazione, il mandato collettivo alla designata capogruppo, impedendo quindi la stipula contrattuale. Il fidejussore deve quindi garantire la stazione appaltante anche dell'eventuale inadempimento propedeutico delle offerenti/mandanti. E' evidente che nel caso di ATI costituende, la garanzi