FAST FIND : NN14164

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 03/12/2009, n. 144

2286026 2286026
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Grottaferrata – Concessione del servizio di accertamento, riscossione volontaria e coattiva dell’imposta comunale sugli immobili, della Ta.R.S.U., del C.O.S.A.P. e delle altre entrate comunali, nonché della gestione degli atti sanzionatori del corpo di Polizia Municipale, e attività ad esso collegate, di censimento unità immobiliari urbane – Importo a base d’asta: diversi tassi di aggio per le imposte; da euro 11 a 13 ciascuna per le sanzioni; euro 260.000,00 per l’attività di censimento – S.A.: Comune di Grottaferrata.

In una procedura per l’affidamento di un appalto di servizi con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, non è conforme alla normativa di settore l’operato della s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
Scarica il pdf completo
2286026 2289107
IL CONSIGLIO

Vista la relazione dell'Ufficio del Precontenzioso

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2286026 2289108
CONSIDERATO IN FATTO

In data 20 novembre 2008 perveniva all’Autorità l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale il Comune di Grottaferrata, nel richiamare le operazioni di gara per l’affidamento dell’appalto in oggetto, evidenziava le questioni sorte in sede di valutazione dell’offerta, con particolare riferimento al servizio di censimento delle unità immobiliari.

In proposito, mentre in linea di diritto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2286026 2289109
RITENUTO IN DIRITTO

La questione sottoposta a questa Autorità nel caso in esame concerne l’interpretazione dell’art. 18, lett e) del disciplinare di gara e la conseguente valutazione dell’offerta formulata sul punto dalla Assoservizi S.p.A., all’esito della quale la stessa risulta classificata solo al secondo posto.

La norma del disciplinare in questione prevede, relativamente all’offerta sul censimento delle unità immobiliari urbane, un massimo di 5 punti per il differimento, espresso in giorni,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2286026 2289110
IL CONSIGLIO

ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l’attribuzione all’impresa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Offerte anomale
  • Appalti e contratti pubblici

Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Compensazione prezzi dei materiali
  • Appalti e contratti pubblici

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Soglie normativa comunitaria

Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis