FAST FIND : NN14156

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 23/04/2009, n. 56

2285988 2285988
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata dalla Eurotrend S.c. a r.l. - affidamento del servizio di portierato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo - Importo a base d’asta: Euro 3.000.840,00 nel triennio - S.A: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.

In tema di offerta anomale, spetta all’Amministrazione il compito di svolgere il giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta. Gli apprezza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
Scarica il pdf completo
2285988 2288972
IL CONSIGLIO

Vista la relazione dell’Ufficio del Precontenzioso

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2285988 2288973
CONSIDERATO IN FATTO

In data 6 marzo 2008 è pervenuta all’Autorità l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale l’impresa Eurotrend S.c. a r.l. ha contestato l’aggiudicazione dell’appalto in oggetto alla ditta S.G.S. Company s.r.l., in quanto - a suo avviso - la stessa ha presentato un’offerta, pari a euro 10,69 orari (base d’asta oraria euro 14,71) non in grado di garantire la retribuzione minima oraria, come prevista nei documenti di gara e determinata in sede di contrattazione collettiva (paga oraria e relativa contribuzione INPS e INAIL, Legge n. 626/1994,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2285988 2288974
RITENUTO IN DIRITTO

Sulla problematica relativa alla valutazione dell’anomalia dell’offerta, l’Autorità ha avuto già modo di esprimersi, sostenendo che è l’Amministrazione che può e deve svolgere il giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta.

Infatti, gli apprezzamenti compiuti dall’Amministrazione in sede di riscontro dell’anomalia delle offerte costituiscono espressione di un potere di natura tecnico-discrezionale, improntato a criteri di ragionevolezza, logicità e proporzionalit&a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2285988 2288975
IL CONSIGLIO

ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che non emergono evidenti vizi nell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Offerte anomale
  • Appalti e contratti pubblici

Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Compensazione prezzi dei materiali
  • Appalti e contratti pubblici

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Soglie normativa comunitaria

Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis