Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

I raggruppamenti temporanei devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista
Con il quesito 1388/2022 sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), è stato chiesto se sussiste l'obbligo di prevedere la presenza di almeno un giovane professionista nel caso in cui, in un appalto integrato, l'impresa di costruzioni indichi dei progettisti che, pur non essendo necessario, decidono di impegnarsi a costituire un raggruppamento temporaneo di professionisti (RTP).
Il Servizio contratti pubblici del MIMS ha richiamato l’art. 4, del D. Min. Infrastrutture e Trasp. 02/12/2016, n. 263, recante la definizione dei requisiti che devono possedere i raggruppamenti temporanei di professionisti, il quale prevede che questi ultimi devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di 5 anni all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell'Unione europea di residenza, quale progettista.
Il MIMS ha poi concluso che, nel caso in cui i progettisti decidano di costituire un RTP, sussiste l’obbligo di prevedere la presenza di un giovane professionista ai sensi dell’art. 4 del D. Min. Infrastrutture e Trasp. 02/12/2016, n. 263.
Dalla redazione
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
