Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Beni e Att. Culturali 26/05/2011
D. Min. Beni e Att. Culturali 26/05/2011
D. Min. Beni e Att. Culturali 26/05/2011
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]VISTI gli articoli 5, 9, 117 e 118 della Costituzione; VISTO il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 R recante “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e s.m.i., d’ora in poi <Codice>; VISTI, in particolare, l’articolo 133 del Codice - “Cooperazione tra amministrazioni pubbliche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio” - e l’articolo 156, comma 2, nel quale è previsto che il M |
|
Articolo 1 - (Schema generale di convenzione)1. È approvato, ai sensi dell’articolo 156, comma 2, del Codice, lo schema generale di convenzione con le Regioni, in cui vengono stabilite le metodologie e le procedure di ricognizione, analisi, censimento e catalogazione degli immobili e delle aree oggetto di tutela, ivi c |
|
Articolo 2 - (Commissione tecnica)1. In considerazione della complessità ed eterogeneità dei dati e degli archivi trattati, viene istituita una Commissione tecnica paritetica, il cui presidente è nominato dal Ministro, composta da 3 rappresentanti del Ministero, 3 rappresentanti delle Regioni e 2 rappresentanti del Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 59 del Codice dell’Amministrazione Digitale. |
|
Articolo 3 - (Pubblicazione)Il presente decreto sarà inviato agli organi di controllo e sarà pubblicato nella Gazze |
|
Schema generale di convenzione ai sensi dell’articolo 156, comma 2, del Codice dei Beni Culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. |
Dalla redazione
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Beni culturali e paesaggio
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi