Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR42555
L. R. Sicilia 11/02/2021, n. 4
Disposizioni per il Consorzio per le Autostrade Siciliane.
L. R. Sicilia 11/02/2021, n. 4
Dalla redazione
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Rifiuti
- Edilizia scolastica
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Il D.L. 91/2017 comma per comma
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Provvidenze
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Lombardia: bando per la sicurezza stradale per interventi sulla segnaletica stradale
La Regione Lombardia ha messo a disposizione 3,5 milioni destinati a interventi per la segnaletica stradale e contro l'incidentalità. La misura ha l'obiettivo di rendere più sicure le strade per gli utenti e responsabilizzare i gestori della rete stradale. Si tratta di contributi a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili dei progetti riservati ai Comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti e Unioni di Comuni. Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31/10/2021.
A cura di:
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Provvidenze
Puglia: finanziamento di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e sub-urbane
Stanziati 13,5 milioni di euro per sostenere gli interventi dei Comuni finalizzati alla realizzazione di reti percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e sub-urbane. La finalità è quella di promuovere lo sviluppo ecocompatibile del territorio pugliese, attraverso l’integrazione e l'interconnessione delle reti infrastrutturali a supporto delle altre modalità di trasporto, al fine di avviare processi di sviluppo legati alla mobilità lavorativa, scolastica e turistica, anche favorendo l’accessibilità e la valorizzazione delle risorse territoriali, culturali ed ambientali.
A cura di:
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Sicurezza
Toscana: Bando per la sicurezza stradale 2020
Azioni Regionali per la Sicurezza Stradale. Approvazione del Bando regionale per la presentazione delle domande da parte di Città Metropolitana, Province e Comuni della Toscana in attuazione del PRIIM. Il bando regionale mette a disposizione 5 milioni di euro per mettere in atto tutte le misure necessarie al fine di contrastare il fenomeno dell'incidentalità stradale.
A cura di:
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Certificazioni e procedure
Adeguamenti di sicurezza e antincendio delle gallerie ferroviarie già in esercizio
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
Formazione specialistica avanzata
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ruolo e responsabilità alla luce delle Linee guida e del Comunicato del Presidente
di ANAC del 3 novembre 2020
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori.
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali

Direzione dei lavori pubblici
Requisiti, affidamento e compensi - Consegna dei lavori - Esecuzione del contratto - Perizie di variante - Attività al termine del contratto - Memorandum riepilogativo - Modelli di atti e verbali
Aggiornato con il D.M. 49/2018
DOWNLOAD
51 Formule e modelli di atto editabili in formato .DOC
Libro
38.00

Gestione dei pagamenti nei lavori pubblici
Guida operativa per stazioni appaltanti e operatori:
termini e ritardi di pagamento, anticipi e saldi,
calcolo degli interessi, riserve e gestione dei contenziosi
Pagamento dei corrispettivi nei contratti pubblici di lavori - Termini di pagamento anticipi e saldi - Calcolo degli interessi - Riserve - Gestione dei contenziosi - Trattazione separata in base al regime applicabile ratione temporis.
Libro
21.00

Prontuario dei Lavori pubblici
Adempimenti tecnico-amministrativi dalla programmazione al collaudo
Attività di programmazione - Responsabile del procedimento - Affidamento dei servizi tecnici e progettazione - Affidamento dei lavori - Contratto e cause di recesso/risoluzione - Direzione lavori, varianti, contabilità e collaudo - Sicurezza nei cantieri - Gestione del contenzioso - Obblighi informativi e di pubblicazione
Libro
35.00

La protezione antisismica degli elementi impiantistici
Analisi, strategie, modelli ed esempi applicativi
Fasi della progettazione e soggetti coinvolti | Protezione antisismica degli elementi non strutturali | Progettazione degli staffaggi antisismici per impianti | Protezione antisismica degli impianti negli ospedali | Attività ispettive post-sisma sugli elementi non strutturali | Soluzioni tecniche con esempi applicativi
Libro
42.00

Contabilità dei lavori pubblici
MANUALE PER IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEI CONTRATTI PUBBLICI
2° edizione Completamente riveduta e aggiornata
Elaborati progettuali di carattere estimativo - Soggetti della stazione appaltante nella fase esecutiva - Controllo amministrativo-contabile di lavori, servizi e forniture - Anticipazioni, pagamenti, interessi, revisione prezzi - Norme per la misurazione e valutazione dei lavori
Moduli di contabilità editabili in formato aperto
DOWNLOAD
Raccolta di moduli di contabilità in formato foglio elettronico aperto non proprietario .ODS (Open Document Sheet)
Libro
45.00