Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Piemonte 16/02/2021, n. 4
L. R. Piemonte 16/02/2021, n. 4
L. R. Piemonte 16/02/2021, n. 4
L. R. Piemonte 16/02/2021, n. 4
- L.R. 19/10/2021, n. 25
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Modifiche all'articolo 2 della legge regionale 10 gennaio 2018, n. 11. Il comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale 10 gennaio 2018, n. 1 (Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e modifiche alle leggi regionali 26 aprile 2000, n. 44 e 24 maggio 2012, n. 7) è sostituito dal seguente: "1. La Regione assume come proprio il principio dell'economia circolare, di cui alle direttive 2018/849/UE, 2018/850/UE, 2018/851/UE, 2018/852/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018, che promuove una gestione sostenibile dei rifiuti attraverso la quale i medesimi, una volta recuperati, rientrano nel ciclo produttivo, consentendo il risparmio di nuove risorse.". |
|
Art. 2 - Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 1/2018 |
|
Art. 3 - Sostituzione dell'articolo 7 della legge regionale 1/20181. L'articolo 7 della legge regionale 1/2018 è sostituito dal seguente: "Art. 7. (Ambiti territoriali ottimali) 1. Ai fini dell'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani l'ambito territoriale ottimale è il territorio regionale, articolato in sub-ambiti di area vasta, come delimitati nella cartografia di cui all'allegato A bis e costituiti dai comuni di cui all'allegato A ter. |
|
Art. 4 - Modifica all'articolo 8 della legge regionale 1/2018 |
|
Art. 5 - Modifiche all'articolo 9 della legge regionale 1/20181. Nella rubrica dell'articolo 9 della legge regionale 1/2018 la parola "ambito" è sostituita dalla seguente: "sub-ambito". 2. Il comma 1 dell'articolo 9 della legge regionale 1/2018 è sostituito dal seguente: "1. I comuni appartenenti a ciascun sub-ambito di area vasta di cui all'articolo 7, comma 1 esercitano, attraverso consorzi riorganizzati ai sensi dell'articolo 31 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli |
|
Art. 6 - Modifiche all'articolo 10 della legge regionale 1/20181. All'articolo 10, comma 1, della legge regionale 1/2018 le parole da "all'articolo 8, inerenti alla realizzazione e alla gestione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti a tecnologia complessa, ivi comprese le discariche, anche esaurite, " sono sostituite dalle seguenti: "all'articolo 7, comma 4". 2. Il comma 3 dell'articolo 10 della legge regionale 1/2018 è sostituito dal seguente: "3. La conferenza d'ambito ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia funzionale, organizzativa, patrimoniale, finanziaria, contabile e tecnica per le attività connesse alle proprie funzioni.". 3. Dopo il comma 3 dell'articolo 10 della legge regionale 1/2018 è inserito il seguente: |
|
Art. 7 - Modifiche all'articolo 11 della legge regionale 1/20181. Il comma 1 dell'articolo 11 della legge regionale 1/2018 |
|
Art. 8 - Modifica all'articolo 16 della legge regionale 1/20181. All'articolo 16, comma 1, lettera a), della legge region |
|
Art. 9 - Modifiche all'articolo 18 della legge regionale 1/20181. All'articolo 18, comma 1, della legge regionale 1/2018, la parola "ambito" è sostituita dalla seguente: "sub-ambito". 2. All'articolo 18, comma 2, della legge regionale 1/2018, la parola "ambito" è sostituita dalla seguente: "sub-ambito". |
|
Art. 10 - Modifiche all'articolo 33 della legge regionale 1/20181. Il comma 1 dell'articolo 33 della legge regionale 1/2018 è sostituito dal seguente: "1. Entro il 30 giugno 2021: a) i consorzi di bacino di cui alla L.R. 24/2002 insistenti nei sub-ambiti territoriali di area vasta adottano lo statuto di cui al comma 2 e adeguano la convenzione alle disposizioni della presente legge; |
|
Art. 11 - Inserimento dell'articolo 33-bis nella legge regionale 1/20181. Dopo l'articolo 33 della legge regionale 1/2018 è inserito il seguente: "Art. 33-bis. (Norma transitoria per la valutazione dell'efficienza dell'organizzazione dei sub-ambiti di area vasta) 1. Ai fini della valutazione dell'efficienza ed efficacia dell'organizzazione delle funzioni di sub-ambito di area vasta, anche in riferimento alla funzionale delimitazione dei medesimi ambiti, è stabilito un periodo di tempo di osservazione fino |
|
Art. 12 - Modifica all'articolo 36 della legge regionale 1/20181. La lettera a) del comma 2 dell'articolo 36 della leg |
|
Art. 13 - Modifiche all'articolo 38 della legge regionale 1/20181. All'alinea dell'articolo 38, comma 1, della legge regionale 1/2018, la parola "tre" è soppressa. |
|
Art. 15 - Clausola di invarianza finanziaria1. Dall'attuazione dalla presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. |
|
Allegato C - Allegato A di cui all’art. 33 della l.r. 1/2018 - Schema di convenzione e statuto tipo del consorzio di area vastaParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Disciplina delle terre e rocce da scavo: sintesi operativa dopo il D.P.R. 120/2017
- Redazione Legislazione Tecnica
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
