Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.P. Trento 22/06/2012, n. 1327
Deliberaz. G.P. Trento 22/06/2012, n. 1327
Deliberaz. G.P. Trento 22/06/2012, n. 1327
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]L’articolo 36, comma 4 bis della legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 R “Disciplina dell’attività commerciale” così dispone, ai fini della messa in esercizio di un impianto stradale o autostradale di distribuzione di carburante autorizzato e installato: “Fermo restando il rispetto delle prescrizioni fiscali e delle norme in materia di sicurezza, di tutela ambientale e di prevenzione incendi, in alternativa al collaudo previsto dal comma 4, |
|
Allegato - Contenuti della certificazione del tecnico abilitato - Impianti stradali e autostradali di distribuzione di carburante contenuti della certificazione del tecnico abilitato (articolo 36, comma 4 bis, legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17)NUOVI IMPIANTI 1. attestazione di conformità dell’impianto installato al progetto autorizzato dal Servizio Commercio e cooperazione, segnalando eventuali difformità non sostanziali (eventuali difformità sostanziali devono essere oggetto di autorizzazione integrativa); 2. attestazione che l’impianto e le relative attrezzature sono fruibili da persone in situazione di handicap, descrivendo in dettaglio le soluzioni e le modalità utilizzate per garantire tale fruibilità; 3. indicazione degli estremi del certificato di agibilità rilasciato dal comune territorialmente competente con attestazione che il suddetto certificato di agibilità si riferisce all’impianto realizzato conformemente al progetto autorizzato dal Servizio Commercio e cooperazione; |
Dalla redazione
- Professioni
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Uffici e luoghi di lavoro
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-3/11328672/376-4.jpg)
Guida normativa per il progettista antincendio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-10/5867703/img_LTPCK.gif)
Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-9/4090158/253-8.jpg)
Sistemi per il controllo di fumo e calore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-8/2992342/243-9.jpg)
La nuova disciplina del Condominio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/15-9/2107035/369-6_0.jpg)