Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Min. Lavoro e Pol. Soc. 25/05/2012, n. 11
Circ. Min. Lavoro e Pol. Soc. 25/05/2012, n. 11
Circ. Min. Lavoro e Pol. Soc. 25/05/2012, n. 11
Circ. Min. Lavoro e Pol. Soc. 25/05/2012, n. 11
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
1. Modalità di richiesta delle verifiche periodiche ai soggetti titolari di funzionePremesso che l'articolo 71, comma 1 del D. Leg.vo 81/2008 e s.m.i. R pone in capo al datore di lavoro l'obbligo di sottoporre a verifica periodica le attrezzature di lavoro elencate nell'allegato VII dello stesso decreto, e che il D.M. 11/04/2011 individua nell'INAIL e nelle ASL i soggetti titolari rispettivamente della prima verifica periodica e delle verifiche periodiche successive, le modalità di richiesta di verifica dovranno essere tali da consentire l'attuazione delle procedure previste dal D.M. 11/04/2011. A tale fine, tenuto conto anche di quanto previsto dall'articolo 2, comma 2 del D.M. 11/04/2011, la richiesta di verifica periodica delle attrezzature di lavoro, di cui all'articolo 71, comma 11 del D. Leg.vo 81/2008 e s.m.i., è considerata valida, ai fini della decorrenza dei termini dei 60/30 gi |
|
2. Scelta del soggetto abilitatoIl D.M. 11/04/2011 stabilisce, in attuazione alle disposizioni dell'articolo 71, commi 11 e 12 del D. Leg.vo 81/2008 e s.m.i., che sia il datore di lavoro a scegliere il soggetto abilitato secondo le seguenti modalità: a) al momento della richiesta della verifica periodica al soggetto titolare della funzione (INAIL/ASL), il datore di lavoro individua uno dei soggetti abilitati p |
|
3. Interruzione o sospensione dei termini temporaliI termini temporali di cui all'articolo 2, comma 1 del D.M. 11/04/2011 si interrompono ove il soggetto titolare della funzione (o il soggetto abilitato di cui quest'ultimo si sia avvalso) non possa effettuare la verifica periodica per cause indipendenti dalla sua v |
|
4. Attivazione del soggetto abilitato da parte del soggetto titolare della funzioneNel caso in cui il soggetto titolare si avvalga del soggetto abilitato indicato dal datore di lavoro ed iscritto nell'elenco lo |
|
5. ModulisticaCon l'entrata in vigore del D.M. 11/04/2011, i soggetti titolari della funzione e i soggetti abilitat |
|
6. Tariffazione delle verifiche periodicheLe tariffe delle verifiche periodiche, effettuate dai soggetti abilitati nei termini temporali di cui all'articol |
Dalla redazione
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Sicurezza
- Agenti fisici
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
La delega di funzioni nella sicurezza sul lavoro
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/06/2025
- Imu e Tari, restyling delle sanzioni con impatto dal 1° gennaio 2026 da Il Sole 24 Ore
- Aste giudiziarie a prezzi reali da Italia Oggi
- Concordato, scatta la decadenza con attività non dichiarate da Italia Oggi
- Cedolare secca anche per gli immobili in locazione alla fondazione da Italia Oggi
- Onlus-case di riposo e Imu, sì alla risoluzione in Senato da Italia Oggi
- Concessioni balneari, indennizzi limitati. Ma arriva il taglio ai canoni delle spiagge da Il Sole 24 Ore
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Valutazione del Rischio e Sicurezza nelle organizzazioni

Esempi di Progettazione Antincendio

Bundle POS + PSC
