Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Min. Lavoro e Pol. Soc. 23/05/2013, n. 18
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]A Direzioni Reg.li e Prov.li del lavoro D.G. per l'Attività Ispettiva Coordinamento Tecnico delle Regioni e P .A. Assessorati alla Sanità delle Regioni |
|
1. Contenuti minimi dell'indagine supplementare (D.M. 11.04.2011, allegato II, punto 2, lett. c))L'indagine supplementare consiste nell’attività finalizzata ad individuare eventuali vizi, difetti o anomalie, prodottesi nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro, messe in esercizio da oltre 20 anni, nonché a stabilire la vita residua in cui la macchina potrà ancora operare in condizioni di sicurezza con le eventuali relative nuove portate nominali. Vengono sottoposte a verifica supplementare tutti gli apparecchi di sollevamento di tipo mobile o trasferibile oltre ai ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato che siano stati messi in servizio in data antecedente a 20 anni. |
|
3. Carrelli semoventi a braccio telescopicoCon riferimento ai carrelli semoventi a braccio telescopico dotati di accessori/attrezzature intercambiabili per: - sollevamento carichi liberi di oscillare (ganci, bracci gru e jib, con e senza argano); |
|
4. Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC)A seguito della comunicazione di messa in servizio, verrà assegnata alla PLAC (intesa come l'a |
|
5. Scale per traslochiCon riferimento all’assoggettabilità degli elevatori allestiti e trainati (porta materiali), detti anche “scale per traslochi”, alle disposizioni dell'articolo 71, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e del D.M. 11.04.2011, si ribadisce preliminarmente quanto già precisato al punto 7 della circolare n. 23/2012, ovvero che “le tipologie di attrezzature di lavoro elencale nell’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. sono le stess |
|
6. Pubblicazione dell'elenco dei verificatori e dei responsabili tecnici e relativi sostitutiFermo restando il punto 7 della circolare n. 21/2011 di questo Ministero, ai fini della massima trasparenza e divulgazione possibile delle informa |
Dalla redazione
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Sicurezza
- Agenti fisici
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
La delega di funzioni nella sicurezza sul lavoro
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
05/02/2025
- Idea: niente più tasse in estate da Italia Oggi
- Riapertura rottamazione quater, Leo apre una breccia da Italia Oggi
- Modello 770, scelta vincolante da Italia Oggi
- Superbonus Ko, indennizzo su valore casa da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: effetti di una delibera condominiale annullata da Italia Oggi
- Bilancio di sostenibilità, obblighi semplificati per le pmi da Italia Oggi