FAST FIND : NR42133

Circ. Ass.R. Emilia Romagna 28/07/2003, n. 15802

Entrata in vigore del DPR 6 giugno 2001, n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
Scarica il pdf completo
6756672 7320181
Testo del documento

Come è noto dal 30 giugno 2003 sono in vigore le disposizioni legislative e regolamentari del testo unico statale in materia edilizia, ad eccezione degli articoli da 107 a 121 contenuti nel Capo V della Parte II, relativi a “Norme per la sicurezza degli impianti”, la cui vigenza è stata posticipata al primo gennaio 2004, in forza dell’art. 4 del DL 24. 06. 2003, n. 147.

Con la presente circolare si intende confermare che l’entrata in vigore del testo unico statale non produce effetti sulla legge regionale n. 31 del 2002 “Disciplina generale sull’edilizia”, la quale per espressa previsione sostituisce parte della normativa statale. Al riguardo si ricorda infatti che l’art. 50 della citata L.R. n. 31 dispone la disapplicazione nel nostro territorio di alcune norme del DPR n. 380 del 2001, e precisamente:

- degli articoli contenuti nei Titoli I, II e III (artt. 1-26) della Parte I e dell’art. 39 contenuto nel Titolo IV della stessa Parte I,

- degli articoli 89 e 94, commi 1 e 2, della Parte II.

Inoltre lo ste

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Costruzioni
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Norme tecniche

Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo

A cura di:
  • Alfonso Mancini