Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN17448
L. 11/09/2020, n. 120
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
L. 11/09/2020, n. 120
In vigore dal 15/09/2020.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1. |
|
Allegato - Modificazioni apportate in sede di conversione al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76Omissis. Si veda il testo coordinato del decreto-legge 16 luglio 202 |
Dalla redazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
MANUFATTI LEGGERI E/O PREFABBRICATI (Interventi soggetti alla richiesta di Permesso di costruire; Interventi nell’ambito di strutture ricettive all’aperto) - MANUFATTI TEMPORANEI, CONTINGENTI O PRECARI (Distinzione tra manufatti realizzabili liberamente e richiedenti Permesso di costruire; Caratteristiche dalle quali desumere la precarietà e temporaneità del manufatto; Strutture destinate all’esercizio di attività di somministrazione) - TABELLA RIASSUNTIVA - RASSEGNA DI CASI GIURISPRUDENZIALI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Beni culturali e paesaggio
Finanziamento per la valorizzazione di borghi e centri storici nel sud d’Italia
Vengono finanziati interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali. La dotazione finanziaria complessiva è di 30 milioni di euro.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Bonifica amianto edifici pubblici: finanziamenti per la progettazione (bando 2017)
Scheda tecnica del bando per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, con riferimento all'annualità 2017 (6,018 mln di Euro). Caratteristiche, importi e dotazione finanziaria dell’agevolazione con tabella riepilogativa; Soggetti beneficiari, scadenza e contenuti tecnici delle domande; Interventi finanziabili ed esclusioni; Criteri di priorità; Erogazione dei finanziamenti e cause di revoca.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La certificazione di agibilità degli edifici
PREMESSA (Scopo e funzione della certificazione di agibilità o abitabilità; Schema dell’evoluzione storica della certificazione di agibilità o abitabilità) - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ DEGLI EDIFICI - OBBLIGO DI CONSEGUIRE L’AGIBILITÀ (Interventi edilizi soggetti all'onere di conseguire l’agibilità; Edifici soggetti all'onere di conseguire l’agibilità; Agibilità parziale; Agibilità degli edifici e regolarità urbanistico-edilizia, differenze) - CONSEGUENZE DELL’ASSENZA DELLA CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÀ (Conseguenze sanzionatorie; Carenza della certificazione di agibilità ed ordinanza di sgombero; Conseguenze sugli atti di compravendita e locazione e sull'uso dell’immobile).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Pianificazione del territorio
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
01/03/2021
- Contagi da Covid-19, la tutela Inail non può essere negata da Italia Oggi Sette
- Fondazioni, 110% senza vincoli da Italia Oggi Sette
- Gdpr, perimetro delle sanzioni amplificato fino a 20 milioni da Italia Oggi Sette
- Privacy: strategia di difesa in tre mosse da Italia Oggi Sette
- Mancata urbanizzazione: canale-fogna, paga il comune da Italia Oggi Sette
- Assemblee condominiali senza l'effetto sorpresa da Italia Oggi Sette
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi del collaudo e delle tecniche di svolgimento e disamina delle ipotesi più frequenti di riserve, modalità di iscrizione e contabilizzazione, anche attraverso esempi e casistiche giurisprudenziali. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 76/2020 e Legge di Conversione 120/2020

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
32.00

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica
Inquadramento generale delle società partecipate - Il modello di organizzazione e gestione - Il sistema di prevenzione della corruzione - La trasparenza - Il controllo e le sanzioni - Schemi e modulistica
INCLUDE:
Raccolta di schemi e modelli editabili in formato .DOC
Libro
38.00

Formulario degli Appalti privati
Contratti di appalto d’opera - Contratti di appalto di servizi - Clausole contrattuali - Diffide, proposte, segnalazioni e comunicazioni - Richieste, autorizzazioni e dinieghi - Denunzie, riscontri e verbali
DOWNLOAD 100 MODELLI IN FORMATO .DOC EDITABILE
Libro
35.00

Il Verde pensile
TRA TECNICA E NATURA
Evoluzione della tecnologia e Norma UNI 11235 - Tipologie di coperture a verde - Tecniche di realizzazione - Progettazione dello strato vegetativo - Manutenzione di avviamento e ordinaria
Libro
35.00
28.00

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile
Introduzione alla sostenibilità - Cenni di fisica tecnica e di tecnologia dei materiali - Bilancio energetico e dispersioni - Progettare l’involucro edilizio efficiente - Isolamento acustico - Impiantistica per l’efficienza energetica - Salubrità e comfort degli interni - Progetto architettonico dell’edificio sostenibile
Libro
48.00