Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIl Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti VISTO il decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n.90. e, in particolare, l’articolo 16, comma 1-quater, terzo periodo, che prevede che “Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro il 28 febbraio 2017, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, sono stabilite le linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati”; VISTO l’articolo 119, comma 4, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020 n. 77 che ha elevato al 110 per cento l’aliquota di detrazione per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per gli interventi di miglioramento del rischio sismico di cui al citato articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto-legge n. 63 del 2013, prevedendo, tuttavia, che, &ldq |
|
Art.1 - (Modifiche all’articolo 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58)1. All’articolo 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58, dopo il comma 4, sono inseriti i seguenti: “4-bis. Al fine di usufruire delle misure di cui agli arti |
|
Art. 3 - (Disposizioni transitorie ed entrata in vigore)1. Le disposizioni dell’articolo 1 del presente decreto si applicano alle spese documentate e sostenute a decorrere |
|
Allegato 1 - INTERVENTO DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLA COSTRUZIONEParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato B - CLASSIFICAZIONE SISMICA DELLA COSTRUZIONEParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato B-1 - INTERVENTO DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLA COSTRUZIONE (ATTESTAZIONE DEL DIRETTORE DEI LAVORI)Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
Superbonus 110%: domande e risposte
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Norme tecniche
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Costruzioni in zone sismiche
Sismabonus, classificazione del rischio sismico delle costruzioni e relativa attestazione
- Alfonso Mancini
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Emissioni veicoli - Obblighi di comunicazione dei costruttori
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
16/04/2021
- Ecobonus, i dati del proprietario si ripetono da Italia Oggi
- Casa con cucina Iva al 22% da Italia Oggi
- Prima casa, aiuti alle giovani coppie da Italia Oggi
- Giovannini: il codice appalti non va sospeso da Italia Oggi
- La verifica dei requisiti non cambia la graduatoria da Italia Oggi
- Offerta, cronoprogramma non esclude dalla gara da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Superbonus 110%
