FAST FIND : NN17434

Circ. Min. Infrastrutture e Trasp. 11/08/2020, n. 112

Articolo 207 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Chiarimenti interpretativi.
Scarica il pdf completo
6628262 6680999
1. Premesso
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
6628262 6681000
2. Ambito di applicazione della norma

Il comma 1 del precitato articolo 207 dispone: “In relazione alle procedure disciplinate dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, i cui bandi o avvisi, con i quali si indice una gara, sono già stati pubblicati alla data di entrata in vigore del presente decreto, nonché, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, alle procedure in cui, alla medesima data, siano già stati inviati gli inviti a presentare le offerte o i preventivi, ma non siano scaduti i relativi termini, e in ogni caso per le procedure disciplinate dal medesimo decreto legislativo avviate a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino alla data del 30 giugno 2021, l'importo dell'anticipazione prevista dall'articolo 35, comma 18, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, può essere incrementato fino al 30 per cento, nei limiti e compatibilmente con le risorse annuali stanziate per ogni singolo intervento a disposizione della stazione appaltante”.

Il successivo comma 2 soggiunge altresì: “Fuori dei casi previsti dal comma 1, l'anticipazione di cui al medesimo comma può essere riconosciuta, per un importo non superiore complessivamente al 30 per cento de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
6628262 6681001
3. Disponibilità delle somme da impiegare per l’anticipazione

Con riguardo all’inciso per cui la facoltà introdotta dall’articolo 207 del d.l. n. 34/2020 può essere esercitata dalla stazione appaltante “nei limiti e compatibilmente con le risorse annuali stanziate per ogni singolo intervento a disposizi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Professioni
  • Appalti e contratti pubblici

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Partenariato pubblico privato
  • Soglie normativa comunitaria

Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

La sospensione dei lavori nelle opere pubbliche

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Contabilità dei lavori pubblici e riserve
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo