La Società consortile ALFA S.c. a r.l., costituita in data ... 2001 ha per oggetto la promozione, lo studio, la programmazione, la realizzazione, la costruzione di immobili, la gestione e lo sviluppo, nell’interesse dei soci, di centri attrezzati, unitariamente gestiti, per la lavorazione, la produzione, la relativa distribuzione e il commercio al dettaglio e all’ingrosso di preziosi, articoli di moda e affini; per raggiungere tale obiettivo ha realizzato un complesso polifunzionale.
Pertanto un unico complesso edilizio raccoglie tutte le aziende consorziate ed è strutturato in forma modulare cosicché dall’assemblaggio di uno o più moduli possono ottenersi unità produttive di dimensioni adeguate alle esigenze dei singoli soci. La società, negli anni dal 2001 a oggi, ha stipulato contratti preliminari di compravendita relativi ai moduli, con conseguente ammissione a socio del soggetto acquirente.
Avendo terminato di realizzare il complesso immobiliare deve porre in essere i contratti di trasferimento ai soci dei moduli immobiliari, mediante atto pubblico notarile.
Gli immobili verranno ceduti a prezzi differenziati in relazione al periodo in cui i singoli soci consorziati si sono resi promissari acquirenti delle superfici immobiliari.
La società dovrà, quindi, registrare