Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Risoluz. Ag. Entrate 05/07/2007, n. 152/E
Risoluz. Ag. Entrate 05/07/2007, n. 152/E
Risoluz. Ag. Entrate 05/07/2007, n. 152/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
QuesitoIl sig. ALFA rappresenta di essere comproprietario, insieme alla propria moglie e ai propri figli, di un immobile composto da tre unità abitative catastali, sito in ... Attualmente l’immobile è oggetto di un intervento di restauro e ristrutturazione, avviato nell’anno 2004, che si concluderà entro il corrente anno 2007. |
|
Soluzione interpretativa prospettata dal contribuenteL’istante, alla luce della normativa in vigore e del decreto ministeriale del 19 febbraio 2007, ritiene in primo luogo che, con riferimento alle spese sostenute nel periodo d’imposta 2007 relative ai lavori in corso di ultimazione aventi i requisiti prescritti per il risparmio energetico, possa usufruire dell’agevolazione più vantaggiosa prevista dai commi da 344 a 349 dell’unico articolo dalla legge 27 di |
|
Parere dell’Agenzia delle EntrateL’articolo 1, commi 344, 345, 346 e 347 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, introduce una detrazione dall’imposta sul reddito pari al 55% delle spese sostenute nel 2007, ed effettivamente rimaste a carico del contribuente, per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Il successivo comma 348 dispone che le predette detrazioni siano riconosciute, fra l’altro, secondo le modalità di cui all’art. 1 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 recante «disposizioni tributarie concernenti interventi di recupero del patrimonio edilizio» nonché secondo le relative disposizioni di attuazione contenute nel decreto del Ministro delle finanze 18 febbraio 1998, n. 41, regolamento recante norme di attuazione e procedure di controllo in materia di detrazioni per le spese di ristrutturazione edilizia. Il successivo comma 349 del medesimo articolo ha previsto l’attuazione dei precedenti commi attraverso l’emanazione di un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, intervenuto in data 19 febbraio 2007 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio 2007. La richiamata agevolazione si sovrappone, in molti casi, alla detrazione prevista per le ristrutturazioni edilizie di cui alla legge n. 449 del 1997 e ne rappresenta, in sostanza, una |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)
- Dino de Paolis
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Edilizia e immobili
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
- Redazione Legislazione Tecnica
15/07/2025
- Imposte di registro e successione, competenze al Ministero da Italia Oggi
- Nuova casa per l’Iva dal 2026 da Italia Oggi
- Nei comuni Pnrr al rush finale da Italia Oggi
- Rottamati 3,2 mld di premi Inail da Italia Oggi
- Equo compenso esteso anche ai settori speciali da Italia Oggi
- Semplificazioni per fisco e bilanci delle piccole imprese da Il Sole 24 Ore
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
