Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Economia e Fin. 23/12/2004
D. Min. Economia e Fin. 23/12/2004
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI e IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Visto il decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 410, e successivamente modificato (nel seguito indicato come il «decreto-legge n. 351»), recante disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento immobiliare; Visto, in particolare, l'art. 4 del decreto-legge n. 351 (nel seguito indicato come l'«art. 4») in forza del quale il Ministro dell'economia e |
|
Art. 1.1. Gli immobili individuati dai decreti dell'Agenzia del demanio ed indicati nell'allegato del presente decreto, con l'esclusione delle unità ad uso residenziale eventualmente comprese in tali immobili (nel seguito gli «Immobili trasferiti» e, insieme agli immobili apportati, agli immobili trasferiti ai sensi de |
|
Art. 2.1. Il Fondo è immesso nel possesso giuridico degli immobili trasferiti a far data dal regolamento del collocamento |
|
Art. 3.1. A fronte del trasferimento di cui all'art. 1, il Fondo corrisponde al Ministero dell'economia e delle finanze un corrispettivo complessivo determinato sulla base della stima effettuata dagli esperti indipendenti nominat |
|
Art. 4.1. Ai sensi del comma 2-ter dell'art. 4 e del decreto operazione, con effetto dalla data di efficacia, gli immobili trasferiti sono concessi in locazione dal Fondo all'Agenzia del demanio ai sensi del contratto di locazione previsto dal decreto operazione, e sono contestualmente assegnati dalla medesima agenzia ai soggetti assegnatari ai sensi del disciplinare di assegnazione previsto dal de |
|
Art. 5.1. Il Ministero dell'economia e delle finanze, su richiesta dell'Agenzia del demanio ai sensi del contratto di locazione, |
|
Art. 6.1. Il Ministro dell'economia e delle finanze, autonomamente oppure di concerto con il Ministro per i beni e le attività |
|
Art. 7.1. Entro novanta giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto le competenti direzioni regionali per i beni culturali e paesaggistici del Ministero per i beni e le attività culturali verificano, previa istruttoria delle relative soprintendenze, la sussistenza dell'interesse culturale degli immobili trasferiti e, se la verifica ha esito positivo, esprimono il proprio avviso in ordine all'alienabilità del bene nonché in merito al suo trasferimento al Fondo. L'avviso medesimo è espresso previo parere delle soprintendenze, nonché sentite le regioni e, per loro tramite, gli altri enti pu |
|
Art. 8.1. Il Ministero per i beni e le attività culturali, per il tramite della competente Direzione generale per i beni architettonici e paesaggistici, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali nel cui ambito si trovano gli immobili trasferiti, entro sessanta giorni dalla data di ricezione della comunicazione di cui all'art. 7, comma 1 possono deliberare, con le modalità di cui ai successivi commi, l'acquisto di uno o più degli immobili trasferiti, assumendo contestualmente il relativo impegno di spesa per una somma corrispondente a quella del valore di trasferimento di ciascuno di tali immobili, siccome indicato nell'allegato al presente decreto. 2. Qualora il Ministero per i beni e le attività culturali intenda procedere all'acquisto di uno o più degli immobili trasferiti, entro il termi |
|
Art. 9.Gli eventuali oneri derivanti dal presente decreto saranno posti carico ad apposito capitolo dello stato di previsione del |
|
Art. 10.Il dott. Augusto Zodda e la dott.ssa Maria Cannata, dirigenti generali del Dipartimento del Tesoro, sono delegati a sottos |
|
Allegato 1Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Pubblica Amministrazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
Veneto: 25 mln per l'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico
- Anna Petricca
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Fonti alternative
- Pubblica Amministrazione
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
Piemonte, efficientamento energetico e fonti rinnovabili nei piccoli comuni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Appalti e contratti pubblici
Bonifica amianto edifici pubblici: finanziamenti per la progettazione (bando 2017)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Efficienza e risparmio energetico
- Pubblica Amministrazione
- Energia e risparmio energetico
Il programma per la riqualificazione energetica degli immobili delle P.A. centrali
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Pubblica Amministrazione
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Efficienza e risparmio energetico
Marche: interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici
- Club Mep Network
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
