Circ. INPS 15/04/2005, n. 58 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN7337

Circ. INPS 15/04/2005, n. 58

Decreto ministeriale del 27 ottobre 2004 riguardante le modalità di attuazione dell’articolo 47 del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, concernente benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto
Scarica il pdf completo
59563 486573
[Premessa]
59563 486574
Introduzione
59563 486575
Parte prima - Disciplina previgente al 2 ottobre 2003
59563 486576
1. Destinatari
59563 486577
2. Termine di presentazione della domanda di certificazione all'INAIL
59563 486578
3. Liquidazione e ricostituzione delle pensioni
59563 486579
Parte seconda - Disciplina vigente a seguito dell'emanazione del D.M. 27 ottobre 2004
59563 486580
1. Destinatari
59563 486581
2. Termini per la presentazione della domanda di certificazione all'INAIL ai fini dell'applicazione della nuova disciplina
59563 486582
3. Divieto di cumulo dei benefici previdenziali
59563 486583
4. Liquidazione e ricostituzione delle pensioni
59563 486584
5. Lavoratori delle Ferrovie dello Stato S.p.A.
59563 486585
Parte terza - Disposizioni applicative generali
59563 486586
1. Presentazione all'INPS della certificazione rilasciata dall'INAIL
59563 486587
2. Periodi «misti» di esposizione cioè in parte soggetti e in parte non soggetti all'assicurazione obbligatoria gestita dall'INAIL
59563 486588
3. Pensioni ai superstiti
59563 486589
4. Limite del riconoscimento del beneficio pensionistico
59563 486590
5. Beneficio per periodi di esposizione all'amianto in favore di lavoratori affetti da malattie professionali da amianto
59563 486591
6. Oneri

Dalla redazione

Read more
Read more
  • Beni culturali e paesaggio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Le norme per la tutela degli alberi monumentali

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Rifiuti

Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Back to top