Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ.Min. LL.PP. 12/02/1970, n. 668
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
PremessaCon legge n. 1073 in data 29 dicembre 1969,sono devolute ai Provveditorati regionali alle opere pubbliche, entro i limiti della loro competenza territoriale, le incombenze attribuite al Ministero dei lavori pubblici dall'art. 139 del testo unico delle disposizioni sull'edilizia popolare ed economica approvato con regio decreto 28.4.1938, n. 1165.R In relazione a tale disposizione verranno trasmesse ai Provveditorati, per gli adempimenti di competenza, le richieste di concessione del nulla osta alla stipulazione dei contratti di mutuo edilizio individuale non incardinate presso questo Ministero alla data di entrata in vigore della citata legge e quelle che dovessero, eventualmente, qui pervenire in futuro. |
|
Modello «A» - ELENCO DEI DOCUMENTI CHE I SOCI DI COOPERATIVE EDILIZIE DEVONO TRASMETTERE, TRAMITE IL SODALIZIO, AL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI PER OTTENERE L'APPROVAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DELL'ALLOGGIO (ART. 111 DEL T.U. 28-4-1938, N. 1165)1) Istanza del socio in carta legale; 2) copia dell |
|
Documenti riguardanti il socio comprovanti la legittimità dell'assegnazione (in visione):5) stato di famiglia comprovante la composizione del nucleo familiare del socio alla data di consegna dell'alloggio; 6) certificato rilasciato dall'Ufficio distrettuale delle imposte dirette comprovante che alla data della consegna dell'alloggio al nome del socio (e, se coniugato, anche il coniuge non separato legalmente) non risultavano iscrizioni per proprietà di case di abitazione adeguata ai bisogni della famiglia del socio nel Comune ove sorgono le costruzioni sociali, ai termini dell'art. 4, lettera a) della legge 2.3.1952, n. 113; |
|
Documenti riguardanti l'affittuario:14) per le Cooperative mutuatarie della Cassa depositi e prestiti: la documentazione comprovante che l'affittuario appartiene ad una delle categorie elencate dall'art 10 della legge 1.3.1952, n. 113; 15) stato di famiglia (alla data di inizio del rapporto locativo); |
|
Modello «B» - DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER OTTENERE IL NULLA OSTA ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI DI MUTUO EDILIZIO INDIVIDUALE (ART. 139 DEL T.U. 28-4-1938, N. 1165) |
|
Documenti di carattere generale:1) estratto notarile del libro dei soci, recante la data di iscrizione dei soci stessi al Sodalizio e tutte le eventuali variazioni intervenute nella compagine sociale dalla costituzione; 2) verbali (copie confo |
|
Documenti per ciascun socio:6) stato di famiglia comprovante la composizione del nucleo familiare dei socio alla data della consegna dell'alloggio; 7) certificato rilasciato dall'Ufficio distrettuale delle imposte dirette comprovante che alla data della consegna dell'alloggio al nome del socio (e, se coniugato, anche del coniuge non separato legalmente) non risultavano iscrizioni per proprietà di case di abitazione adeguate ai bisogni della famiglia del socio, nel Comune ove sorgono le costruzioni sociali, ai termini dell'art. 4, lettera a) della legge 1.3.1952, n. 113; |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Catasto dei fabbricati

Strutture in alluminio

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
