Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 3/2019 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : RP297

Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 3/2019

Scarica

Articoli

Read more
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici

Limiti quantitativi al subappalto: incompatibilità con il diritto europeo

È in contrasto con le norme europee il limite del 30% previsto per il subappalto dal Codice dei contratti pubblici.
  • Appalti e contratti pubblici

Proroga della concessione di lavori pubblici: necessità del bando di gara

La Corte di Giustizia europea, con la sentenza 18/09/2019, causa C-526/17, si è pronunciata sulla proroga della durata di una concessione relativa alla gestione di un’autostrada italiana, disposta senza pubblicazione di un nuovo bando di gara.
  • Appalti e contratti pubblici
  • Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione

Appalti pubblici: i ricorsi incrociati di concorrente e aggiudicatario vanno esaminati congiuntamente

Secondo i giudici europei sussiste in tutti i casi l’interesse a che venga esaminato il ricorso di un concorrente avverso l’aggiudicatario, anche se quest’ultimo abbia proposto ricorso incidentale e lo stesso si riveli fondato. La pronuncia della Corte UE 05/09/2019, C-333/18, ha risolto il vivace contrasto giurisprudenziale relativo al caso in cui risultino più di due concorrenti validamente ammessi.
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici

Gravi illeciti professionali e potere discrezionale della Stazione appaltante

La Corte di giustizia affronta il dibattuto tema dell’esclusione dalla gara per grave illecito professionale, affermando la necessità della valutazione da parte della Stazione appaltante in ordine all’affidabilità degli operatori economici.
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili: legittimità della riduzione delle tariffe incentivanti

Secondo la Corte di giustizia UE, sentenza 11/07/2019, cause riunite C-180/18, C- 286/18 e C-287/18, non contrasta con il diritto europeo la normativa italiana che prevede la riduzione o la soppressione delle tariffe incentivanti precedentemente stabilite per l’energia prodotta da impianti solari fotovoltaici.
  • Professioni
  • Tariffa Professionale e compensi

Tariffe obbligatorie per ingegneri e architetti: limiti di compatibilità con il diritto UE

La Corte di giustizia UE, con la sentenza del 04/07/2019, causa C-377/17, si pronuncia in merito alla fissazione delle tariffe minime e massime per gli onorari degli ingegneri e architetti.
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e raffrescamento: nuove Linee guida europee

Pubblicate le Linee guida per il recepimento delle nuove norme europee sui requisiti e le ispezioni degli impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria, sull'infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica e per il calcolo della prestazione energetica degli edifici, stabilite dalla Direttiva 844/2018.
  • Mercato del gas e dell'energia
  • Energia e risparmio energetico

Nuove norme UE su contatori di energia e punti di ricarica veicoli

Nella GUUE del 14/06/2019, n. L 158 è stata pubblicata la Direttiva 05/06/2019, n. 944 relativa al mercato dell’energia elettrica dell’Unione europea.

Testi Normativi Pubblicati sul Cartaceo

Read more
Read more
Read more

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis