Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Circ. Min. Industria, Comm. e Lav. 27/07/1994, n. 161892
Circ. Min. Industria, Comm. e Lav. 27/07/1994, n. 161892
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaSono presenti sul mercato nazionale dispositivi che realizzano le funzioni di rivelazione e segnalazione di fughe di gas combustibile. Nell'accezione comune la funzione di rivelazione è associata alla attivazione di un organo di intercettazione, mentre quella di segnalazione genera un allarme attraverso segnali ottici e acustici. L'impiego di tali dispositivi non esonera in alcun |
|
Tipologie ammesse- rivelatori di tipo fisso (sia nelle versioni ad incasso che per fissaggio a parete); |
|
Gas rivelato.Rivelatori e segnalatori devono essere costruiti per rivelare un solo tipo di gas esplosivo (metano o |
|
Soglia di intervento.La soglia di intervento deve essere definita, con le opportune tolleranze, mediante taratura iniziale |
|
Grado di protezione IP.Il grado di protezione IP di segnalatori e rivelatori non deve essere inferiore a IP 30. |
|
Costruzione elettrica.La costruzione elettrica, che tiene conto anche degli indispensabili requisiti di resistenza meccanic |
|
Segnalazioni.Ogni dispositivo dovrà essere dotato di: |
|
Marcature.I dispositivi devono riportare in modo leggibile i seguenti dati informativi: - nome del costruttore; - codice identificativo del prodotto; |
Dalla redazione
- Impiantistica
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Sicurezza
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
La sicurezza nei lavori sotto tensione
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Impiantistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Impianti termici civili: requisiti tecnici, limiti di emissione, abilitazione alla conduzione, soggetti coinvolti, obblighi e sanzioni
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
- Finanza pubblica
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
23/03/2023
- Superbonus villette, rinvio al 30 settembre Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti da Il Sole 24 Ore
- Per i lavori aggiuntivi restano sconto e cessione da Il Sole 24 Ore
- Gdf, dalla cessione dei bonus nuove frodi da 3,2 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Bonus edilizi, le altre novità da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso, sì unanime dal Senato da Il Sole 24 Ore
- Radiazione annullata, resta l’esercizio abusivo da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica
