Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 24/02/1997, n. 42
D. Leg.vo 24/02/1997, n. 42
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1 - (Marcatura CE)1. Nel testo del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, e nei relativi allegati l'espressione |
|
Art. 2 - (Modifiche all'articolo 4 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311)1. L'articolo 4 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è modificato ed integrato come segue: |
|
Art. 3 - (Conformità)1. L'articolo 5 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è modificato come segue: |
|
Art. 4 - (Notifiche degli organismi autorizzati)1. Il comma 5 dell'articolo 7 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è sostituito |
|
Art. 5 - (Verifica CE)1. L'articolo 10 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è sostituito dal seguente: "Art. 10 - 1. Il fabbricante o il suo rappresentante stabilito nella Comunità appone la marcatura CE su ogni recipiente previa verifica della sua conformità al tipo descritto nell'attestato di certificazione CE di cui all'articolo 9 ovvero alla documentazione tecnica relativa alla costruzione di cui al punto 3 dell'allegato II, dichiarata conforme ai sensi del comma 3, lettera a). A tal fine il fabbricante deve redigere apposita dichiarazione di conformità. 2. Ai fini della verifica CE, il fabbricante: a) adotta tutte le |
|
Art. 6 - (Dichiarazione di conformità CE e sorveglianza CE)1. L'articolo 12 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è modificato e integrato come segue: a) il comma 1 è sostituito dal seguente: "1. Il fabbricante che soddis |
|
Art. 7 - (Vigilanza e controllo)1. Dopo l'articolo 14 del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è aggiunto il seguente: "Art. 14-bis (verifiche e controlli) 1. Ai fini del rispetto delle pr |
|
Art. 8 - (Ritiro dal mercato)1. Dopo l'articolo 14-bis del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è iscritto il seguente: "Art. 14-ter (ritiro dal mercato) 1. Fatte salve le sanzioni di cui all'articolo 15, il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato dispone, a cura e a spese del fabbricante o del suo rappresentante stabilito nella Comunità o del responsabile dell'immissio |
|
Art. 9 - (Norma di rinvio)1. Alle procedure di attestazione della conformità dei recipienti semplici a pressione, a quel |
|
Art. 10 - (Modifiche dell'allegato II)1. L'allegato II del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è modificato come segue: a) al punto 1, dopo la parola: "iscrizioni" sono aggiunte le seguenti: " - La marcatura CE di conformità &egrav |
|
Art. 11 - (Modifica dell'allegato III)1. Il punto 6 dell'allegato III del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 311, è modificat |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)
- Angela Perazzolo
- Procedimenti amministrativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
- Redazione Legislazione Tecnica
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Requisiti di prestazione energetica degli impianti termici negli edifici - Scarico dei fumi
- Alfonso Mancini
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/04/2025
- Un boom di sublocazioni brevi da Italia Oggi
- Antiriciclaggio, record di segnalazioni per la p.a. da Italia Oggi
- Accertamenti agli ex soci da Italia Oggi
- Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro da Il Sole 24 Ore
- L’esenzione dell’Imu per il costruttore con vincoli molto stretti da Il Sole 24 Ore
- Attività e passività patrimoniali: monitoraggio del doppio binario da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale del benessere ambientale

Impianti di condizionamento per usi civili

Impianti elettrici civili
