Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Interno 12/04/2019
D. Min. Interno 12/04/2019
D. Min. Interno 12/04/2019
D. Min. Interno 12/04/2019
D. Min. Interno 12/04/2019
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL MINISTRO DELL’INTERNO Visto il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, recante il riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell’art. 11 della legge 29 luglio |
|
Art. 1. - Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 20151. All’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 il comma 2 è abrogato. |
|
Art. 2. - Modifiche all’art. 2 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 20151. L’art. 2 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 è sostituito dal seguente: “Art. 2 (Campo di applicazione e modalità applicative). — 1. Le norme tecniche di cui all’art. 1, comma 1, si applicano alla progettazione, alla realizzazione e all’esercizio delle attività di cui all’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, individuate c |
|
Art. 3. - Introduzione dell’art. 2-bis del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 20151. Dopo l’art. 2 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 è aggiunto il seguente articolo: “Art. 2-bis (Modalità appli |
|
Art. 4. - Modifiche all’art. 5 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 20151. All’art. 5 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo il comma 1 è aggiunto il seguente: “1-bis. Alle attività per le quali vengono applicate le norme tecniche di cui all’art. 1, comma 1, non si applicano le seguenti: a) decreto del 30 novembre 1983 recante “Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi e successive modificazioni”; b) decreto del 31 marzo 2003 recante “Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell’aria degli impianti di condizionamento e ventilazione”; c) dec |
|
Art. 5. - Disposizioni transitorie e finali1. Le modifiche introdotte con gli articoli 1, 2, 3 e 4 si applicano alle attività interessate a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto. |
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Uffici e luoghi di lavoro
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
- Redazione Legislazione Tecnica
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/04/2025
- Bonus edilizi, Tosap ininfluente da Italia Oggi
- Salva Milano, Salvini offre 2 vie per superare lo stallo da Italia Oggi
- Case, compravendite su del 15,8% nel 2024 da Italia Oggi
- Pmi, bilanci in Esrs per il 2028 da Italia Oggi
- Rifiuti speciali, tassa fissa del 40% sulle superfici da Italia Oggi
- Meteo, ristori agricoli fino a 36mila euro da Italia Oggi
I Criteri Ambientali Minimi nei contratti pubblici dopo il D.Lgs. 36/2023
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

Esempi di Progettazione Antincendio

Guida normativa per il progettista antincendio

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Sistemi per il controllo di fumo e calore
