Circ.Min. LL.PP. 01/08/1995, n. 3825 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN2762

Circ.Min. LL.PP. 01/08/1995, n. 3825

Accertamento dei requisiti soggettivi per l'edilizia agevolata.
Scarica il pdf completo
54919 535314
TESTO DEL DOCUMENTO


Ai soci di cooperative realizzatrici di alloggi di edilizia agevolata sperimentale finanziate con contributi del CER

Agli acquirenti da imprese realizzatrici di alloggi di edilizia agevolata-sperimentale finanziate con contributi del CER

Alle cooperative e imprese realizzatrici degli alloggi


Per accedere alle agevolazioni economiche, i soci di cooperative e acquirenti da imprese realizzatrici di alloggi di edilizia agevolata/sperimentale finanziate con contributi del CER,


devono:


a) avere la cittadinanza italiana o di uno Stato che appartiene alla Unione europea N1, oppure avere la cittadinanza di altro Stato purché siano residenti in Italia da almeno cinque anni e dimostrino di avere un'attività lavorativa stabile N2 ;

b) avere la residenza, oppure lavorare nel comune in cui si trova la casa per la quale viene chiesto il contributo R;

c) avere un reddito non superiore a L. 50.000.000 N3.

Questo reddito si calcola sommando il proprio reddito al reddito del coniuge (non legalmente separato) e a quello degli figli minorenni, effettuando le detrazioni stabilite dalla legge R;


non devono:


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Edilizia residenziale

Convenzioni urbanistiche, tipologie e contenuti

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari

A cura di:
  • Dino de Paolis
Read more
Read more
Back to top