Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Circ.Min. Industria, Comm. e Lav. 30/04/1992, n. 3282/C
Circ.Min. Industria, Comm. e Lav. 30/04/1992, n. 3282/C
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Di seguito alle circolari n. 3239/C |
|
2) Natura dei soggetti abilitati e dei soggetti che devono possedere i requisiti tecnico-professionali2e) L'ambito di applicazione della legge 5-3-1990, n. 46,R é stato definito dall'articolo 1 della stessa legge che oltre ad elencare gli impianti sottoposti alla relativa disciplina precisa che trattasi in ogni caso, salvo l'eccezione prevista dal comma 2 dello stesso articolo 1 per gli impianti elettrici, di "impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile". Tale ambito di applicazione, ridefinito in modo dettagliato dall'articolo 2 del regolamento di attuazione approvato con il D.P.R. 6-12-1991, n. 447, R non esaurisce le potenzialità operative delle imprese interessate alle attività impiantistiche. Ne consegue che non esiste un divieto assoluto all'esercizio delle attività impiantistiche da parte di imprese prive dell'abilitazione di cui all'articolo 2 della legge. Beninteso a condizione che tali attività vengano esercitate in ambiti diversi da quelli di cui all'articolo 1 della legge e all'articolo 1 del regolamento di attuazione. Pertanto codeste Camere possono accogliere denuncie di iscrizione al Registro delle ditte presentate da imprese "installatrici" prive dei requisiti previsti dalla legge n. 46/1990R purché venga precisato, con riferimento alla natura delle attività svolte, che le stesse sono esercitate esclusivamente al di fuori degli ambiti di applicazione della legge stessa. Naturalmente a tali imprese in nessun caso potrà essere rilasciato il "certificato di riconoscimento" previsto dal secondo comma dell'articolo 4 della legge e dall'articolo 3 del regolamento di attuazione". |
|
3) Requisiti tecnico-professionali di cui all'art. 33f) A corollario di quanto affermato sub 2e), 2f), 2g) e 2h) questo Ministero - nel silenzio della legge n. 46/1990 e del suo regolamento ed in attuazione dell'articolo 3 della Costituzione che assicura a tutti i cittadini condizioni di parità nei confronti della legge - fa presente di ritenere che nulla vieti alle Commissioni camerali (e alle Commissioni provinciali dell'artigianato) di considerare valide, ai fini della determinazione dei periodi lavorativi di cui alle lettere b), c) e d) dell'articolo 3 della legge n. 46/1990,R anche le attivit&agr |
|
11) Certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali |
|
7) Varie7h) A corollario di quanto rappresentato sub 11 in merito ai certificati di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali si rappresenta la necessità che la terminologia utilizzata nel testo dei certificati rilasciati alle varie imprese venga ricondotta d'ufficio, secondo le procedure fissate dalla normativa in vigore, anche nella descrizione delle attività risultanti al Registro delle ditte o all'Albo delle imprese artigiane. |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Impianti tecnici e tecnologici
- Sicurezza
La sicurezza nei lavori sotto tensione
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Dispositivi di protezione individuale
- Sicurezza
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
25/09/2023
- Tari, esenzione a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Prima casa, il termine è rigido da Italia Oggi Sette
- Suolo, l’Italia ne perde troppo da Italia Oggi Sette
- Energia, ridurre i consumi si può da Italia Oggi Sette
- Covid e qualità dell’aria in aula, avanti piano da Il Sole 24 Ore
- Tari, per i piani finanziari scadenza ordinaria spostata al 31 luglio da Il Sole 24 Ore
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI

Impianti elettrici civili

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse
