Sent. C. Cass. pen. 22/01/2019, n. 2833 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP17085

Sent. C. Cass. pen. 22/01/2019, n. 2833

5393967 5393967
1. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Difformità dal permesso di costruire - Responsabilità del direttore lavori - Presupposti - Irregolare vigilanza sull'esecuzione delle opere edilizie - Configurabilità. 2. Edilizia e immobili - Titoli abilitativi - Tettoia - Intervento di nuova costruzione - Permesso di costruire - Necessità. 3. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Valutazione unitaria degli interventi - Necessità. 4. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Ente comunale - Parte offesa - Presupposti - Legittimazione.

1. In tema di reati edilizi ed urbanistici, il direttore dei lavori è penalmente responsabile, salva l'ipotesi d'esonero prevista dall'art. 29 del D.P.R. 06/06/2001, n. 380, per l'attività edif

Contenuto riservato

Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi Abbonarti oppure attivare una Prova gratuita.

Se sei già abbonato Entra con le tue credenziali.

Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a servizio.clienti@legislazionetecnica.it

Dalla redazione

Read more
Read more
Read more
Read more
Read more