Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Circ.Min. Industria, Comm. e Lav. 21/05/1990, n. 3209/C
Circ.Min. Industria, Comm. e Lav. 21/05/1990, n. 3209/C
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTOCome noto l' articolo 2 della legge 5-3-1990, n. 46,R recante norme per la sicurezza degli impianti, ha previsto che a partire dalla data di entrata in vigore della legge stessa (13-3-1990) possano essere abilitati all' esercizio di attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti elencati all' articolo 1 (e pertanto iscritte nell' Albo delle imprese artigiane o nel Registro delle ditte) soltanto le imprese il cui titolare, o un eventuale preposto, possieda i requisiti tecnico-professionali di cui all' articolo 3, qui di seguito sintetizzati: a) laurea in materia tecnica specifica; b) diploma di scuola secondaria superiore, con specializzazione nel settore in cui intende svolgere l' attività ed un anno di inserimento continuativo in una impresa operante nello stesso settore; c) titolo o attestato rilasciato ai sensi della normativa vigente in materia di f |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Impianti tecnici e tecnologici
- Sicurezza
La sicurezza nei lavori sotto tensione
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Dispositivi di protezione individuale
- Sicurezza
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/09/2023
- Il Superbonus ha drenato tutto da Italia Oggi
- Certificazione crediti fiscali, verso dl asset da Italia Oggi
- Crediti fiscali, compensazioni al via in Basilicata da Italia Oggi
- Rigenerazione urbana, disco verde ai fondi da Italia Oggi
- Un taglio ai consumi energetici da Italia Oggi
- Equo e solidale in appalto, rimborsi per le aziende da Italia Oggi
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE

Impianti elettrici civili

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse
