Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Umbria: istituito il registro per l’iscrizione dei medi impianti termici civili
CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE - Il D. Leg.vo 15/11/2017, n. 183 ha apportato una lunga serie di modifiche ed integrazioni alla Parte Quinta del Codice dell’ambiente (D. Leg.vo 152/2006) intervenendo anche sul Titolo II relativo agli impianti termici civili. Qui sono state introdotte nuove definizioni di “medio impianto termico civile” e di “autorità competente”. È stata inoltre modificata la disciplina in materia di autorizzazioni e registrazioni degli impianti, di valori limite di emissione, di sanzioni e controlli nonché di prescrizioni per il rendimento di combustione.
EFFETTI SULLA NORMATIVA REGIONALE - Al fine di completare il quadro delle azioni in capo all’Amministrazione regionale ai sensi della suddetta normativa, la Delib. G.R. Umbria 04/02/2019, n. 106:
- stabilisce che la funzione di autorità competente (ovvero l'autorità responsabile dei controlli, degli accertamenti e delle ispezioni) di cui all’art. 283, comma 1 del D. Leg.vo 152/2006 ( lettera i)) è svolta dalla Regione Umbria avvalendosi della Provincia di Perugia;
- istituisce, ai sensi del comma 2 quater dell’art. 284 del D. Leg.vo 152/2006, il registro per l’iscrizione dei medi impianti termici civili. Il registro è tenuto presso gli uffici individuati dalla Provincia di Perugia e l’irrogazione delle sanzioni è effettuata dalla Provincia di Perugia alla quale spettano i proventi derivanti dal pagamento delle citate sanzioni.
Il provvedimento conferisce, infine, il mandato al Dirigente del Servizio energia, qualità dell’ambiente, rifiuti, attività estrattive, bonifica di provvedere a tutte le iniziative e atti necessari per l’attivazione e la gestione del registro.
Dalla redazione
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus
