Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ.Min. Finanze 12/12/1986, n. 8
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Come noto, il D.P.R. 26-4-1986, n. 131, R recante l' approvazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti l' imposta di registro, introduce al comma 4 |
|
-Reddito dominicale di particelle derivate da frazionamentoPremesso che gli elementi delle particelle derivate da frazionamento, deducibili esclusivamente dal relativo elaborato (Mod. 51 FTP), ai sensi del 4° comma dell' art. 4 del D.P.R. 650/72 Rhanno validità definitiva, e precisato inoltre che la suddivisione in partice |
|
-Unità immobiliari urbane. Nuove costruzioni e variazioniCome é noto, l' art. 4 del D.L. 853/84, convertito con la Legge n. 17/85,R ha consentito, attraverso i Modd. 1 N, di attribuire la rendita catastale alle unità immobiliari urbane "senza visita sopralluogo"; il D.L. 146/85,convertito con la Legge n. 298/85,R ha dato altresì facoltà, "per gli immobili che non hanno ancora ottenuto la relativa iscrizione o la registrazione delle variazioni", di riproporre -a seconda dei casi- la dichiarazione su Modd. 1N o Modd. 44N. Ne discende che gli interessati, per abbreviare i tempi di iscrizione della rendita in Catasto, possono riproporre le denunce di accatastamento o di variazione con i nuovi modelli in alternativa alla presentazione di richieste di verifica straordinaria. |
Dalla redazione
- Leasing immobiliare
- Fisco e Previdenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
- Emanuela Greco
- Agricoltura e Foreste
- Catasto e registri immobiliari
- Edilizia e immobili
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Edilizia e immobili
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi