Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Min. LL.PP. 05/03/1985, n. 25882
Circ. Min. LL.PP. 05/03/1985, n. 25882
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoCon D.M. n. 24771 del 19 giugno 1984, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 30/07/1984, è stata emanata la normativa aggiornata sulle costruzioni in zona sismica, sostitutiva di quella recepita dai Decreti Ministeriali 3 marzo 1975 e 3 giugno 1981. Detta normativa ricalca sostanzialmente lo schema e le direttrici della precedente, ma introduce elementi innovativi di notevole interesse che vengono illustrati nelle presenti istruzioni. La prima innovazione è costituita dall'introduzione del coefficiente di protezione sismica I, che assume il valore di 1,4 per le opere di preminente importanza (ai fini delle esigenze della Protezione Civile) e di 1,2 per le opere che per la loro destinazione possono dar luogo a situazioni di particolare rischio e pericolosità. Alla prima categoria appartengono gli edifici che al verificarsi di eventi catastrofici assumono, nel primo periodo di emergenza, particolare importanza strategica e per i quali, anche se parzialmente danneggiati, è richiesta una continuità funzionale. Essi sono: le sedi delle Prefetture, le Caserme e gli edifici annessi dei |
Dalla redazione
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
- Alfonso Mancini
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Norme tecniche
- Fisco e Previdenza
- Costruzioni in zone sismiche
- Imposte sul reddito
Sismabonus, classificazione del rischio sismico delle costruzioni e attestazione
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Norme tecniche
- Costruzioni in zone sismiche
- Edilizia e immobili
Disciplina delle costruzioni in zone sismiche
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Interventi su edifici esistenti in base alle norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/03/2025
- Preliminare, registro con il limite del definitivo da Italia Oggi
- Moral suasion sugli appalti Pnrr da Italia Oggi
- In arrivo il bonus Tari con agevolazioni del 25%. da Italia Oggi
- Reflui, i fanghi sono rifiuti, ma solo a fine depurazione da Italia Oggi
- Energia termica, il Mase studia incentivi su misura da Italia Oggi
- Rinnovabili, la Consulta Conferma gli impegni Ue da Il Sole 24 Ore
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura

Basi di calcolo e azioni con Eurocodici e NTC
