FAST FIND : GP8199

Sent.Trib. Sup. Acque 04/01/2008, n. 5

51393 51393
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Distanza minima delle costruzioni da argini di fiumi - Limite di 10 metri ex art. 96, lett. f), R.D. 1904/523 - Derogabilità - Condizioni 2. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Divieto di edificazione lungo argini dei fiumi - Conseguente divieto di condono
1. L’art. 96, lett. f), T.U., R.D. 25 luglio 1904 n. 523 pone un divieto assoluto di edificare a meno di dieci metri dal piede degli argini dei corsi d’acqua, ma prevede anche la deroga di tale divieto quando la materia sia contemporaneamente disciplinata, agli stessi fini di salvaguardia, da normative locali, che comprendono anche quelle contenute nei piani regolatori e nei regolamenti edilizi. 2. Il divieto assoluto di edificare lungo gli argini dei fiumi stabilito dall’art. 96, lett. f), T.U., R.D. 25 luglio 1904 n. 523, con conseguente divieto di sanatoria di opera realizzata in violazione di detta norma; pertanto, l’eventuale illegittimo rilascio del condono edilizio di un’opera siffatta non può considerarsi ostativo all’esercizio del potere di ordinare la riduzione in pristino ai fini della sicurezza idraulica, trattandosi di un potere diverso finalizzato a garantire la tutela di interessi pubblici connessi al libero deflusso delle acque ed all’agevole svolgimento dei necessari lavori di manutenzione.

1a e 2a. Ved. Cass. 22 ottobre 2007 n. 22086 R
[T.U., R.D. 25 luglio 1904 n. 523, art. 96, lett. f)] R

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Condominio

La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Energia e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità