Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP16922
Ord. C. Cass. civ. 15/06/2018, n. 15786
Ord. C. Cass. civ. 15/06/2018, n. 15786
1. Edilizia e immobili - Contratto di subappalto - Assenso del committente - Effetti - Costituzione di rapporto diretto tra committente e subappaltatore - Esclusione. 2. Edilizia e immobili - Appalto di opera pubblica - Contratto di subappalto - Assenso del committente - Effetti - Autonomia del contratto di subappalto - Costituzione di rapporto diretto tra committente e subappaltatore - Esclusione.1. La consapevolezza, o anche il consenso, espresso dal committente all'esecuzione, in tutto o in parte, delle opere in subappalto, valgono soltanto a rendere legittimo, ex art. 1656 cod. civ., il ricorso dell'appaltatore a tale modalità di esecuzione della propria prestazione e non anche ad instau |
Dalla redazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Edilizia e immobili
Il subappalto di lavori privati in materia edilizia
NOZIONE E CONTESTO NORMATIVO - L’ASSENSO DEL COMMITTENTE (Assenso come mera autorizzazione; Possibilità di un consenso preventivo e generico; Assenza di rapporto diretto tra committente e subappaltatore) - AUTONOMIA TRA CONTRATTO DI SUBAPPALTO E CONTRATTO DI APPALTO (Autonomia contrattuale delle parti; Responsabilità per mancata consegna dell’area di cantiere; Accettazione senza riserve) - RESPONSABILITÀ DEL SUBCOMMITTENTE (Responsabilità per danni a terzi; Responsabilità per lavorazioni pericolose); RESPONSABILITÀ DEL SUBAPPALTATORE (Responsabilità per difformità e vizi dell’opera; Responsabilità per rovina e difetti di cose immobili; Denuncia dei vizi; Riconoscimento dei vizi; Obbligo di segnalare le istruzioni errate del subcommittente; Responsabilità in caso di infortuni sul lavoro).
A cura di:
- Emanuela Greco
- Professioni
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Impresa, mercato e concorrenza
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
Il principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti nei contratti pubblici sotto soglia
IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE NEGLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA (Quando si applica; Quando non si applica; Cosa comporta; Schema grafico riepilogativo) - LA GIURISPRUDENZA SUL PRINCIPIO DI ROTAZIONE (Cogenza del principio; Principio di rotazione negli inviti; Invito all'affidatario uscente e motivazione; Necessità di valutazione caso per caso; Irrilevanza del tipo di procedura utilizzata per l’affidamento precedente; Mancato invito all'aggiudicatario uscente e pretese di quest’ultimo; Mancato rispetto del principio e scorrimento della graduatoria; Disapplicazione occasionale; Principio di rotazione nei contratti pubblici di concessione; Recesso prima del termine e precedente aggiudicatario).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
NOZIONE DI SUBAPPALTO E DIFFERENZA CON ALTRI TIPI DI CONTRATTO (Contratti che rientrano nella nozione di “subappalto”; Differenza tra subappalto e avvalimento; Esclusioni; Subcontratti che non costituiscono subappalto) - AUTORIZZAZIONE E LIMITI AL SUBAPPALTO (Autorizzazione al subappalto; Requisiti del subappaltatore; Limiti quantitativi del subappalto; Divieto del subappalto “a cascata” (o sub-subappalto); Limite dei ribassi al subappaltatore) - CONDIZIONI E ONERI VERSO LA STAZIONE APPALTANTE (Dichiarazione all’atto dell’offerta; Indicazione e requisiti dei subappaltatori; Violazione in sede di offerta delle percentuali subappaltabili; Mancato uso della modulistica; Trasmissione alla stazione appaltante dei documenti relativi al subappalto; Adempimenti verso la stazione appaltante - Autorizzazione del subappalto; Variazioni all’oggetto del subappalto).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
Gerarchia delle fonti del diritto in tema di contratti pubblici; Mappa completa e aggiornata di tutti i provvedimenti da emanare, emanati e in corso di emanazione organizzata per classificazione tematica, con riferimento a: oggetto, norma che ne prevede l’emanazione, tipo provvedimento, stato dell’iter, disciplina transitoria, con accesso a tutti i testi completi aggiornati e ad approfondimenti redazionali.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2019
- Appalti e contratti pubblici
- Istruzione, università e ricerca
Pulizia scuole tramite proroga contratti in Regioni ove risolta, scaduta o mai attivata convenzione CONSIP
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
09/12/2019
- Appalti, i controlli contro l’evasione investono le Pa da Il Sole 24 Ore
- Proprietà intellettuale, 50 mln per le pmi e gli enti di ricerca da Italia Oggi Sette
- Brevetti+, domande dal 30/1 da Italia Oggi Sette
- Resto al Sud, via alle domande sul bonus da Il Sole 24 Ore
- Non paga chi non usa l'impianto di riscaldamento da Italia Oggi Sette
- Condomino non convocato, amministratore senza colpa da Il Sole 24 Ore
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: NORME, OPERATIVITA’ E PRASSI PER LA RICHIESTA E L’OTTENIMENTO DI V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA E UTILIZZO DEL MEPA DOPO LA LEGGE DI STABILITA’: GUIDA PRATICA PER GLI OPERATORI
Utilizzo e funzionamento del MEPA in relazione agli affidamenti sotto soglia (ODA, TD, RDO); esercitazioni, simulazioni e criticità operative a valle della legge di stabilità
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
Obblighi deontologici che regolamentano lo status dell'ingegnere professionista e rassegna ragionata delle novità normative di maggiore impatto ed attualità

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00