Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Determ. Dirig.R. Emilia Romagna 17/10/2018, n. 16645
Determ. Dirig.R. Emilia Romagna 17/10/2018, n. 16645
Determ. Dirig.R. Emilia Romagna 17/10/2018, n. 16645
Determ. Dirig.R. Emilia Romagna 17/10/2018, n. 16645
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoIL DIRIGENTE FIRMATARIO PREMESSO CHE: - a seguito dell’emanazione della L.R. n. 4/2018 “DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DEI PROGETTI”, entrata in vigore il 05/05/2018, è stata abrogata la precedente norma regionale L.R. 9/99; - per la puntuale applicazione della L.R. 9/99 la Giunta Regionale ha provveduto nel tempo ad emanare numerose direttive riguardanti sia le modalità di svolgimento dei procedimenti sia la modulistica necessaria alla presentazione delle istanze; - in particolare la DGR 1795/2016 “approvazione della direttiva per lo svolgimento delle funzioni in materia di VIA, VAS, AIA ed AUA in attuazione della L.R.13/2015. Sostituzione della direttiva approvata con DGR 2170/2015” ha provveduto con gli Allegati dell’Allegato E (E.1 ed E.2) e dell’Allegato F (da F1 a F5) a fornire la modulistica con cui i proponenti devono presentare le varie istanze di avvio delle procedure e di avviso di deposito; - per favorire la diffusione e l’utilizzo di tale modulistica si è provveduto anche ad inserirla sul sito web della Regione, alla pagina Sviluppo sostenibile e valutazioni ambientali, alla voce “modulistica e documentazione”; - a seguito di alcune modifiche normative introdotte dalla L.R 4/2018 ed alla abrogazione della L.R. 9/99, la modulistica attualmente a disposizione risulta superata nei termini ed in alcuni casi foriera di possibile confusione nella scelta delle tipol |
|
Allegato 1 - Modulo di attivazione dell’istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (screening)Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 2 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (screening)Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 3 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) di competenza ArpaeParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 4 - Modulo presentazione Istanza di definizione contenuti del SIA (scoping)Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 5 - Modulo di attivazione dell’istanza di VIAParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 6 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanze di VIA regionaliParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 7 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanze di VIA di competenza ARPAEParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 8 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanze di VIA regionale. Pubblicazione integrazioniParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 9 - Modulo di avviso al pubblico dell’istanze di VIA di competenza ARPAE. Pubblicazione integrazioniParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 10 - Modulo di pubblicazione sul BUR dell’istanze di VIA regionaleParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Tutela ambientale
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento acustico
Acustica ambientale: classificazione del territorio, piani d’azione, valori limite, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Inquinamento elettrico ed elettromagnetico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
- Anna Petricca
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Acque
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Demanio idrico
- Pubblica Amministrazione
- Demanio
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
