Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Restauratori beni culturali: online gli esiti del bando per l'acquisizione della qualifica
La consultazione è disponibile all'indirizzo
http://www.beniculturali.it/qualificherestauratori
Si fa riferimento al bando in data 22/06/2015 con il quale è stato dato il via alla procedura per l’acquisizione della qualifica di Restauratore di beni culturali - in virtù delle norme transitorie dettate dall'art. 182 del D. Leg.vo 42/2004 - sulla base dei requisiti di esperienza e formazione maturati prima dell'entrata in vigore del D. Min. Beni e Att. Culturali 26/05/2009, n. 86 e del D. Min. Beni e Att. Culturali 26/05/2009, n. 87. Detti ultimi decreti recano la disciplina a regime dei requisiti per l'acquisizione della qualifica in oggetto, in attuazione dell'art. 29 del D. Leg.vo 42/2004.
Dalla redazione
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
