Sent.C. Cass. 18/07/2003, n. 11242 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6348

Sent.C. Cass. 18/07/2003, n. 11242

49542 49542
1. Opere pubbliche - Danni a terzi - Al proprietario frontista di una strada pubblica - Responsabilità P.A..
1. Al proprietario frontista di una strada pubblica è riconosciuta una posizione di uso speciale della strada dalla quale ha accesso ai propri beni, poiché da essa egli trae una utilità diversa e maggiore di quella accordata alla collettività, non limitandosi a transitarvi, ma utilizzandola quale tramite per l’accesso alla sua proprietà, senza bisogno di costituire servitù di passaggio, sicché egli va riconosciuto titolare di una posizione di interesse legittimo nei confronti della pubblica amministrazione proprietaria della strada. Ad un tal riguardo, la lesione dell’interesse legittimo all’utilizzo della strada può essere conseguenza sia dell’esercizio illegittimo del potere da parte della P.A., concretantesi in atti amministrativi illegittimi, sia dell’attività materiale illecita posta in essere dalla stessa P.A, ed il danno patrimoniale conseguente a detta lesione è suscettibile di tutela risarcitoria per responsabilità aquiliana, in presenza degli altri elementi previsti dalle fattispecie normative di cui agli artt. 2043 ss. Cod. civ. (Nella fattispecie, la Suprema Corte ha cassato con rinvio la sentenza della Corte d’appello, la quale - in base al preliminare rilievo della insuscettibilità di tutela risarcitoria della lesione di un interesse legittimo - aveva negato il risarcimento del danno al frontista di una strada pubblica, che aveva convenuto il Comune per omissione della manutenzione della rete idrica, la quale aveva, a suo dire, provocato una voragine nella strada di accesso al proprio esercizio commerciale, con conseguente sviamento della clientela).

1a. (RCT.3) - Ved. Cass. 13 maggio 2003 n. 7298 R
(Cod. civ. artt. 2043 ss.)

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top