Sent. C. Cass. civ. 30/08/2018, n. 21418 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP16730

Sent. C. Cass. civ. 30/08/2018, n. 21418

4943068 4943068
Edilizia e immobili - Appalti di lavori privati - Opera priva di concessione edilizia - Nullità del contratto - Fondamento - Conseguenze - Ignoranza delle parti circa la mancanza di concessione - Rilevanza - Esclusione - Giudizio di risoluzione contrattuale promosso dall'appaltatore - Accertamento di responsabilità dell'appaltante per la mancanza di concessione - Irrilevanza.

Il contratto di appalto avente ad oggetto la costruzione di un'opera senza la prescritta concessione edilizia è nullo per illiceità dell'oggetto e la nullità impedisce al contratto di pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Appalti di lavori privati
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Edilizia e immobili

Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia e immobili

Il subappalto di lavori privati in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Condominio
  • Edilizia e immobili
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Condominio e gravi vizi costruttivi delle parti comuni

Questo articolo approfondisce dettagliatamente, attraverso un’analisi puntuale della normativa nazionale e della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità dell’appaltatore nei confronti del committente per gravi vizi costruttivi di immobili. Possono incorrere in tale responsabilità, in concorso con l’appaltatore, anche il direttore lavori e il progettista.
A cura di:
  • Giuseppe Bordolli
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari

A cura di:
  • Dino de Paolis