FAST FIND : GP16723

Sent. C. Cass. pen. 31/08/2018, n. 39340

4940237 4940237
1. Edilizia e immobili - Ristrutturazione edilizia - Ripristino di edifici crollati o demoliti - Presupposti - Preesistente volumetria delle opere - Accertamento - Rispetto - Conseguenze - Titoli abilitativi - SCIA - Permesso di costruire - Zona paesaggisticamente vincolata - Ulteriore obbligo - Rispetto della precedente sagoma dell’edificio. 2. Edilizia e immobili - Ristrutturazione edilizia - Ripristino di edifici crollati o demoliti - Presupposti - Preesistente consistenza - Nozione di “consistenza” - Caratteristiche - Modalità dell’accertamento.

1. Gli interventi di ristrutturazione edilizia consistenti nel ripristino o nella ricostruzione di edifici o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, debbono ritenersi assoggettati a permesso di costruire se non è possibile accertare la preesistente volumetria delle opere, le quali, qualora ricadano in zona paesaggisticamente vincolata, hanno l'obbligo di rispettare anche la precedente

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Catasto e registri immobiliari
  • Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici

Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Edilizia e immobili

Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Piano Casa
  • Standards
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Appalti di lavori privati
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Il subappalto di lavori privati in materia edilizia

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Edilizia e immobili
  • Professioni
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Mutamento destinazione d’uso, titolo edilizio, responsabilità dirigente comunale e professionista (Cass. Pen. 6873/2017)

Importanti principi giuridici su: titolo edilizio per mutamento destinazione d’uso (con aggiornamento alla modifica del D.P.R. 380/2001 operata dal D.L. 50/2017), alla differenza tra la SCIA semplice e quella sostitutiva del Permesso di costruire, al ruolo ed alle responsabilità del dirigente dell’ufficio tecnico comunale e del professionista che redige e presenta gli elaborati tecnici nonché le attestazioni e le asseverazioni.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Titoli abilitativi
  • Urbanistica
  • Pianificazione del territorio
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Piano Casa
  • Standards

Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)