Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP6201
Sent.C. Conti 28/05/2003, n. 177
1. Appalti ll.pp. - Ultimazione - Ritardo - Omessa applicazione di penale - Irrilevanza.
1. L'applicazione della penale, ai sensi dell'art. 29, c. 4 del Capitolato generale del Ministero dei lavori pubblici (attualmente Ministero per le infrastrutture), non è attività dovuta ma discrezionale, per cui essa può essere ridotta o disapplicata, tenuto conto di situazioni obiettive afferenti il ritardo e l'esecuzione dei lavori.
1. Nella «motivazione» la Corte dei conti osserva ancora quanto segue.
«Come più volte affermato da questa Corte, nel giudizio per risarcimento del danno erariale rilevano i fatti dannosi e non la mera illegittimità del provvedimento ... Nella specie - (in cui) si assume che il danno erariale sia stato prodotto dalla mancata applicazione della penale, per il ritardo nel completamento dei lavori ... - il ritardo non è imputabile all'impresa, ma a situazioni ambientali non previste e i lavori sono stati eseguiti come contrattato; essi, come risulta dagli atti, sono stati eseguiti a regola d'arte e sono state effettuate opere ed interventi oltre quelli programmati e formanti oggetto del contratto. Si concorda, pertanto, con il primo Giudice nel ritenere che dal non esercizio di attività discrezionale, motivato con riscontrabili dati obiettivi, non possa farsi ritenere scaturito danno erariale.»
(D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063, art. 29, 4°c.)[R=DPR106362,A=29] |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Analisi delle procedure e delle sanatorie edilizie alla luce del c.d. “Decreto Salva Casa” aggiornato alle Linee Guida rese dal Ministero infrastrutture e trasporti
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Disamina dei principali dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici mediante PAD (Piattaforma Approvvigionamento Digitale)
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy
Focus sulla tutela dei dati personali nelle attività ordinistiche tipiche
Il conferimento di incarichi di collaborazione e consulenza nelle PPAA e altri enti pubblici
Presupposti, requisiti, flow chart del processo

Strutture in alluminio
ISBN: 9788862193603
Principi di progettazione - Analisi strutturale - Stati limite ultimi - Progettazione dei giunti - Esempi pratici e casi di studio
Libro
38.00
36.10

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75