Sent. TAR. Lazio Roma 10/09/2018, n. 9212 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP16679

Sent. TAR. Lazio Roma 10/09/2018, n. 9212

4913483 4913483
1. Appalti e contratti pubblici - Proroga del contratto - Necessità di avvalersi dello stesso tipo di prestazioni - Autonomia contrattuale - Esclusione - Necessità di indizione di una nuova gara pubblica. 2. Appalti e contratti pubblici - Differenza tra rinnovo e proroga del contratto. 3. Appalti e contratti pubblici - Proroga del contratto - Strumento eccezionale in caso di passaggio da un vincolo contrattuale ad un altro. 4. Appalti e contratti pubblici - Proroga del contratto - Obbligo di motivazione.

1. In materia di rinnovo o proroga dei contratti pubblici di appalto di servizi non vi è alcuno spazio per l'autonomia contrattuale delle parti in quanto vige il principio inderogabile, fissato dal legislatore per ragioni di interesse pubblico, in forza del quale, salve espresse previsioni dettate dalla legge in conformità della normativa comunitaria, l'amministrazione, una volta scaduto il con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Appalti e contratti pubblici

Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco