Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato Ad. Plen. 30/08/2018, n. 12
Sent. C. Stato Ad. Plen. 30/08/2018, n. 12
Sent. C. Stato Ad. Plen. 30/08/2018, n. 12
Sent. C. Stato Ad. Plen. 30/08/2018, n. 12
1. Edilizia e immobili - Appalti di lavori privati - Liquidazione del contributo di costruzione - Natura - Pretesa creditoria - Rapporto obbligatorio a carattere paritetico - Prescrizione decennale - Conseguenze - Autotutela - Inapplicabilità. 2. Edilizia e immobili - Appalti di lavori privati - Contributo di costruzione - Liquidazione erronea - Rideterminazione da parte della P.A. - Prescrizione decennale - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Ricorso da parte del privato – Applicabilità. 3. Edilizia e immobili - Appalti di lavori privati - Contributo di costruzione - Liquidazione erronea - Rideterminazione da parte della P.A. - Errore riconoscibile - Inapplicabilità - Riconoscibilità dell’errore. 4. Edilizia e immobili - Appalti di lavori privati - Calcolo del contributo di costruzione - Tutela dell’affidamento del privato - Applicabilità - Limiti - Impossibilità di verificabilità e conoscibilità del conteggio.1. Gli atti con i quali la pubblica amministrazione determina e liquida il contributo di costruzione, previsto dall’art. 16, del D. P.R. 06/06/2001, n. 380, non hanno natura autoritativa, non essendo espressione di una potestà pubblicistica, ma costituiscono l’esercizio di una facoltà connessa alla pretesa creditoria riconosciuta dalla legge al comune per il rilascio del permesso di costruire, stante la sua onerosità, nell’ambito di un rapporto obbligatorio a carattere paritetico e soggetta, in quanto tale, al termine di prescrizione decennale; sicché ad essi non possono applicarsi né la disciplina dell’autotutela dettata dall’ |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Standards
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Contributo di costruzione: interventi soggetti, parametri e modalità di calcolo
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Edilizia e immobili
Il subappalto di lavori privati in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Condominio
- Edilizia e immobili
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Condominio e gravi vizi costruttivi delle parti comuni
- Giuseppe Bordolli
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
09/07/2025
- Professioni, pensioni da fame da Italia Oggi
- Revisione prezzi non retroattiva da Italia Oggi
- Ad ingegneri e architetti un anticipo pari al 10% del valore dell’appalto da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: definizione decoro architettonico contenuta in regolamento condominiale da Italia Oggi
- Zes unica, quota immobiliare come metà dell’investimento da Italia Oggi
- Edilizia, investimenti a -6,1% Mancano 250mila case da Il Sole 24 Ore
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti

Contributo di costruzione e opere a scomputo

Catasto dei fabbricati

Strutture in alluminio

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
