Sent.C. Stato 26/01/2001, n. 264 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP4784

Sent.C. Stato 26/01/2001, n. 264

47978 47978
1. Appalti oo.pp. - Gare - Commissione giudicatrice - Poteri - Criteri di massima - Fissazione - Prima di apertura plichi - Legittimità - Dopo apertura plichi - Illegittimità.
1. In una gara d'appalto di opera pubblica la Commissione giudicatrice può operare riguardo ai criteri generali di valutazione delle offerte stabiliti nel bando di gara o nella lettera di invito integrandoli con specificazioni e sottocriteri, ma pur sempre prima dell'apertura delle buste contenenti le offerte delle imprese partecipanti. Non può invece stabilire i criteri di massima circa la valutazione della convenienza tecnica ed economica delle offerte dopo che i plichi che le contengono siano stati aperti e che i componenti della Commissione ne abbiano avuto conoscenza; infatti questo tardivo operato, col quale non viene rispettata la par condicio fra le imprese partecipanti, contrasta con i fondamentali principi di trasparenza ed imparzialità dell'azione amministrativa.

1a. Ved. C. Stato VI 27 dicembre 2000 n. 6875R, Csi 6 settembre 2000 n. 413R e C. Stato IV 7 luglio 2000 n. 3819R.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top