Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Biocarburanti: chiarimenti per il calcolo dell’obbligo di immissione in consumo
Si ricorda che tale obbligo è previsto dal comma 1 dell'art. 2-quater del D.L. 10/01/2006, n. 2 (conv. dalla L. 11/03/2006, n. 81) secondo il quale i soggetti che immettono in consumo benzina e gasolio, prodotti a partire da fonti primarie non rinnovabili e destinati ad essere impiegati per autotrazione, hanno l'obbligo di immettere in consumo nel territorio nazionale una quota minima di biocarburanti e degli altri carburanti rinnovabili quali i carburanti liquidi o gassosi per i trasporti ricavati dalla biomassa, nonché di combustibili sintetici purché siano esclusivamente ricavati dalle biomasse. Le percentuali per il calcolo dell’obbligo sono previste dal D. Min. Sviluppo economico 10/10/2014, come da ultimo modificato dal D.M. 02/03/2018 che promuove l’uso del biometano avanzato e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti.
Dalla redazione
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)