Sent.C. Cass. 20/08/1990, n. 8481 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP2398

Sent.C. Cass. 20/08/1990, n. 8481

45592 45592
1. Geometra - Dipendente di ente pubblico non economico - Iscrizione all'albo - Liceità - Esercizio professionale - Condizioni - Autorizzazione dell'ente.
1. Con riguardo al dipendente di un Ente pubblico non economico (nella specie, I.A.C.P.), il cui ordinamento non preveda un divieto assoluto di esercizio di attività professionale, contemplando la possibilità di autorizzazione, deve ritenersi consentita l'iscrizione all'albo dei geometri, ai sensi dell'art. 7 R.D. 11 febbraio 1929 n. 274, mentre la mancanza di detta autorizzazione comporta soltanto impedimento all'effettivo esercizio della professione.

1. Conf. Cass. 12 marzo 1980 n. 1645.[R=W12M801645]
R.D. 11 febbraio 1929 n. 274, art. 7R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
Back to top