Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP2305
Sent.C. Conti 15/01/1991, n. 6
Sent.C. Conti 15/01/1991, n. 6
Sent.C. Conti 15/01/1991, n. 6
1. Appalti oo.pp. - Gare - L. 1977 n. 584 - Sua sovraordinazione a leggi ordinarie nazionali. 2. Appalti oo.pp. - Varianti - L. 1977 n. 584 - Lavori aggiuntivi, ex art. 5, 1° c., f). 3. Appalti oo.pp. - Varianti - L. 1977 n. 584 - Lavori aggiuntivi con nuovo contratto - Progetto esecutivo completo e dettagliato - Necessità.
1. La L. 8 agosto 1977 n. 584, recante norme di adeguamento alle procedure di aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici alle Direttive della Comunità economica europea (nn. 71/304 e 71/305) in pari data 26 luglio 1971) si pone in livello di sovraordinazione (nel quadro di recepimento del diritto comunitario nell'ordinamento interno) a fronte delle leggi ordinarie nazionali con riguardo alle disposizioni della medesima legge n. 584 del 1977 che sono puntuale applicazione delle direttive comunitarie menzionate.
2. La finalità essenziale delle Direttive comunitarie nn. 71/304 e 71/305 e della conseguente legislazione nazionale di adeguamento (L. 8 agosto 1977 n. 584) è di assicurare la libera concorrenza e la par condicio e con riguardo a tali obiettivi deve essere letto ed interpretato l'art. 5 primo comma lett. f) legge n. 584 cit. in forza del quale i soggetti appaltatori contemplati nell'art. 1 legge n. 584 anzidetta non sono tenuti ad applicare le norme contenute nella legge medesima nel caso «di lavori complementari che non figurano nel progetto a base del primo appalto concluso e che siano resi necessari da una circostanza imprevista per l'esecuzione dell'opera, a condizione che siano affidati allo stesso imprenditore e non possano essere tecnicamente o economicamente separabili dall'appalto principale, oppure, benché separabili, siano strettamente necessari al perfezionamento dell'appalto stesso e che il loro ammontare complessivo non superi il 50% dell'importo del primo appalto»; coerentemente a tale disciplina - atteso il livello di sopraordinazione della citata legge n. 584 del 1977 - vanno coordinate ed interpretate tutte le norme di diritto interno relative al settore dei lavori pubblici, ivi compreso l'art. 1 L. 28 giugno 1929 n. 1137 nella parte in cui dispone che «per i lavori suppletivi ed imprevisti»... «si provvederà con alto aggiuntivo, con la conseguenza ulteriore che, anche per i contratti conclusi fuori dall'area comunitaria, ricorrendo le condizioni previste dall'art. 5 legge n. 584 del 1977 (la quale non fa che riportare nell'ordinamento interno la prescrizione contenuta nell'art. 9 della Direttiva n. 711305) il ricorso, per lavori complementari, all'atto aggiuntivo è possibile unicamente nel limite di un ammontare complessivo non superiore al 50% dell'importo del primo appalto (o del primo atto di concessione)».
3. Nel caso di lavori complementari che richiedono un nuovo e distinto contratto, secondo il procedimento normativo contemplato dalla L. 8 agosto 1977 n. 584 è necessario che vi sia una precisa determinazione della progettazione esecutiva, completa e dettagliata, sin dal momento della indizione della gara d'appalto (a licitazione privata) o quantomeno, (nei casi in cui la norma lo consente) alla consegna dei lavori, non essendo legittimamente ammissibile affidare all'impresa aggiudicataria, in corso d'opera, il completamente o l'integrazione del medesimo progetto esecutivo.
1. Ved. C. Cost. 1985 n. 113 e 1984 n. 170.
2. Conf C. Conti, Stato 12 ottobre 1989 n. 2161R. Sulla estensione della legge 1977 n. 584 agli affidamenti di concessioni amministrative di sola costruzione, ved. C. Conti, Stato, 9 novembre 1989 n. 2176[R=WCO9N892176] e 15 luglio 1983 n. 1370.[R=WCO15L831370]
3. Conf C. Conti, Stato 1985 n. 1565.
(L. 20 marzo 1865 n. 2248, All. F, artt. 343 e 344R; Regolamento oo.pp., R.D. 25 maggio 1895 n. 350, art. 20[R=RD25MA95,A=20]; R.D. 8 febbraio 1923 n. 422, art. 25 [R=RD8F23422,A=25]; R.D. 28 novembre 1923 n. 2440; art. 11R; R.D. 23 maggio 1924 n. 827, artt. 119 e 120R; Cap. gen. oo.pp. D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063, artt. 13 e 14[R=DPR106362,A=13]; Direttive C.E.E. 26 luglio 1971 n . 71/304 e n. 71/305; L. 8 agosto 1977 n. 584[R=L58477] L. 28 giugno 1929 n. 1137, art. 1[R=L113729]; Dir. C.E.E. 26 luglio 1971 n. 711304 e 711305, L. 8 agosto 1977 n. 584[R=L58477] L. 8 agosto 1977 n. 584 |
Dalla redazione
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60